• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 16:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo, Lolli: “Gran Sasso diventi distretto turistico”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Ottobre 2014 - 15:47
in Cronaca

L’AQUILA. – Si chiama “Progetto Gran Sasso” e vuole diventare il primo distretto turistico montano in Italia. L’iniziativa e’ promossa dal vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, che nel pomeriggio ha radunato intorno ad un tavolo tutti i “soggetti turistici” dei tre versanti provinciali del Gran Sasso. L’idea e’ di realizzare, intorno alla montagna piu’ importante della catena dell’Appennino, un’area turistica in grado di collocare sul mercato nazionale un’offerta uniforme e di qualita’.“Il ministro del Turismo, Dario Franceschini – spiega Giovanni Lolli – ha manifestato l’intenzione di allargare l’ambito di operativita’ della legge sui distretti turistici nazionali che attualmente e’ riservata alle aree costiere ad alta valenza turistica. La nostra idea e’ collocare all’interno di questo rinnovato spazio normativo il Progetto Gran Sasso che ha l’obiettivo di rendere turisticamente attrattiva tutta l’area montana del Gran Sasso. Questo percorso lo si fa solo con la collaborazione di tutti, a cominciare dai comuni dei tre versanti provinciali, dai soggetti turistici costituiti, le Dmc, con i gestori degli impianti di risalita, con gli operatori turistici, con i produttori di prodotti tipici e con i Laboratori del Gran Sasso. Una volta stilato il prodotto turistico nel suo insieme, dobbiamo pensare a come promuoverlo e puntare sulla qualita’ dello stesso”. La sfida lanciata da Lolli ai soggetti istituzionali e agli operatori del settore rappresenta una novita’ assoluta in campo nazionale. La montagna piu’ importante dell’Appennino diventerebbe il primo Distretto turistico montano in una sorta di progetto pilota cui andrebbero a fare riferimento tutte le altre iniziative che potrebbero nascere lungo tutto la dorsale appenninica. “Lo ha intuito anche il Ministro Franceschini – aggiunge Lolli – che infatti il prossimo 6 novembre sara’ qui in Abruzzo, a Santo Stefano di Sessanio, per accertarsi quali margini di movimento ci sono per inserire il Progetto Gran Sasso nei distretti turistici. Con Franceschini – avverte il Vicepresidente – ci sara’ una discussione nel merito con l’analisi dei contenuti del progetto che noi gli presenteremo. Fino al 6 novembre naturalmente – conclude Lolli – con tutti i soggetti chiamati a raccolta dovremo lavorare per elaborare i contenuti che saranno l’asse portante dell’intero progetto”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giornata in memoria vittime di mafia: sottoscritto protocollo per educazione alla legalità, cittadinanza e Costituzione
Cronaca

Giornata in memoria vittime di mafia: sottoscritto protocollo per educazione alla legalità, cittadinanza e Costituzione

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 16:11
Poste Italiane inaugura nuovo Centro prevenzione delle frodi
Attualità

Poste Italiane inaugura nuovo Centro prevenzione delle frodi

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:59
Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”
Ambiente

Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:51
Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo
Cronaca

Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:47
GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023
Ambiente

GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:27

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp