• Ascolta la radio
sabato 1 Aprile 2023 - 00:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il grande pianista Grigory Sokolov incanta il pubblico aquilano e concede SEI bis

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Ottobre 2014 - 09:34
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA. – Un concerto che ha incantato e stupito il numeroso pubblico accorso domenica 19 ottobre all’Auditorium “Florio” della Scuola Guardia di Finanza per il recital del grande pianista Grigory Sokolov che ha inaugurato la sessantanovesima stagione della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”.

La platea composta da abbonati aquilani e non solo, da tanti studenti Erasmus provenienti da tutta Europa, da studenti del Liceo Musicale e del conservatorio cittadino, ed altri fan dell’artista provenienti anche dalla Svizzera e persino dalla Finlandia, si è trovata ad assistere ad un evento destinato ad entrare nella storia musicale cittadina.

Un fiume in piena, una straordinaria performance tutta rigorosamente a memoria, per Grigory Sokolov che, dopo aver interpretato magistralmente il programma ufficiale con Bach, Beethoven e Chopin, non si è risparmiato regalando alla platea ben sei bis.

Fra gli applausi e lo stupore del pubblico Sokolov ha eseguito, nell’ordine, due Improvvisi dall’op 90 e un brano dai Klavierstüke di Schubert, due coinvolgenti Mazurke di Chopin concludendo con un Valzer in minore del compositore russo Griboyedov, brano molto conosciuto nel nord Europa.

Di fatto ha suonato quanto può costituire un programma per due concerti in uno.

Oltre 2 ore e mezzo di musica. Il pianoforte ha vibrato in tutte le sonorità possibili, dai pianissimi quasi impercettibili ai forti impetuosi e decisi. Il pubblico trascinato ha ringraziato la straordinaria generosità di un gigante della musica.

“Due giorni di forti emozioni a L’Aquila”, così Sokolov dietro le quinte ha voluto ricordare i suoi precedenti concerti a L’Aquila dal 1993 al 2007 nell’Auditorium Carloni dentro il Castello Cinquecentesco. In questi giorni il maestro, in partenza per il tour europeo che lo porterà nelle sale più prestigiose del mondo, ha suonato a porte chiuse all’interno dell’Auditorium del Parco, confermandone l’acustica straordinaria pur nella limitatezza dei posti.

Alla fine, ha promesso alla Barattelli e al pubblico aquilano che tornerà presto.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“46 tentativi di lettera a mio figlio” di Claudio Morici a Spazio Rimediato
Arte

“46 tentativi di lettera a mio figlio” di Claudio Morici a Spazio Rimediato

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 21:46
A Chieti Commedia “Lu piacione” rassegna teatro dialettale “Premio Marrucino 2023”
Arte

A Chieti Commedia “Lu piacione” rassegna teatro dialettale “Premio Marrucino 2023”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 11:07
Musica in Tour: A Navelli il 2 aprile la Fisorchestra Aquilana
Musica e Spettacolo

Musica in Tour: A Navelli il 2 aprile la Fisorchestra Aquilana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:14
A L’Aquila l’Ensemble Cordia diretto da Stefano Veggetti, uno dei migliori gruppi di musica barocca con strumenti originali
Evidenza

A L’Aquila l’Ensemble Cordia diretto da Stefano Veggetti, uno dei migliori gruppi di musica barocca con strumenti originali

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:02
Donne sul ring della vita, al Teatro Marrucino prima nazionale spettacolo “Bastarde senza gloria”
Arte

Donne sul ring della vita, al Teatro Marrucino prima nazionale spettacolo “Bastarde senza gloria”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 10:43

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp