• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 10:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondi ricostruzione post-terremoto. La Cisl: “E’ un problema nazionale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Ottobre 2014 - 09:35
in Cronaca

L’AQUILA: – “La ricostruzione post-terremoto non può essere confinata ad un problema prettamente aquilano. La battaglia sui fondi necessari alla rinascita fisica, economica e sociale del territorio deve necessariamente essere spostata su un piano nazionale e regionale”. La segreteria Cisl della provincia dell’Aquila interviene sul mancato inserimento, nella bozza di legge di Stabilità, delle risorse per la ricostruzione. “Da sempre la Cisl ha sostenuto che il problema della certezza delle regole e della costanza dei flussi finanziari rappresentasse il vero ostacolo all’uscita dall’emergenza, che ancora permane all’Aquila e nei comuni colpiti dal sisma del 2009. Situazione, questa, difficilmente percepibile da quanti non vivono quotidianamente la realtà del territorio”, affermano Paolo Sangermano, segretario Cisl della provincia dell’Aquila e Gianfranco Giorgi, responsabile Cisl L’Aquila con delega alla ricostruzione, “è apprezzabile la nuova linea del sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, che superando finalmente i confini cittadini, ha spostato la discussione su un piano nazionale, con il piano coinvolgimento dei vertici regionali. Fermo restando che L’Aquila, con il suo immenso patrimonio storico-artistico, già di per sé rappresenta un interesse nazionale, è altrettanto evidente che, poiché il terremoto ha investito tre province e centinaia di comuni, dentro e fuori cratere, la conferma di una mancanza di risorse specifiche per la ricostruzione determinerà un ulteriore impoverimento di tutta la regione Abruzzo. Del resto, già il rapporto Ocse individuava nella ricostruzione post-terremoto un motore di sviluppo socio-economico per l’intera regione ”. Sangermano e Giorgi, condividendo la presa di posizione di Cialente, ribadiscono “la necessità che il premier, Matteo Renzi, oltre a frequentare i salotti televisivi, trovi il tempo di constatare di persona, con una visita all’Aquila, la disastrosa situazione che vive il territorio. L’intera popolazione abruzzese, e in primis la giunta regionale e il presidente, Luciano D’Alfonso, devono mobilitarsi a sostegno di un intervento finanziario a favore della ricostruzione e alla stesura definitiva di uno strumento normativo ad hoc che regolamenti la questione della ricostruzione definendo regole e misure finanziarie, con una tempistica certa. Una legge attesa da cinque anni e mezzo”. La Cisl pone l’accento, infine, “sul fondo del 5 per cento (100 milioni di euro), destinato al rilancio delle attività produttive di cui, pur essendo stato definito il percorso, non si hanno più notizie. Anche su questo il Governo centrale deve dare risposte immediate”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri
Attualità

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:54
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparsa Ennio Ponzi, cordoglio di Liris

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:30
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27
Guardia Costiera: acque più trasparenti dopo il lockdown
Ambiente

 Guardia Costiera: sottoposta a fermo amministrativo nave “Louise Michel”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp