• Ascolta la radio
giovedì 1 Giugno 2023 - 04:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sclocco ai dirigenti scolastici: “40 milioni per le scuole”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 15 Ottobre 2014 - 14:48
in Cronaca

L’AQUILA. – L’assessore alla Formazione e all’Istruzione, Marinella Sclocco, ha incontrato questa mattina ad Assergi, nei Laboratori del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, i dirigenti scolastici delle scuole abruzzesi. Alla Conferenza di servizio, convocata d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, ha partecipato anche il direttore, Ernesto Pellecchia. Durante l’incontro l’Assessore ha presentato le nuove iniziative in materia di diritto all’istruzione con l’anticipazione del PON “Per la scuola: competenze e ambienti per l’apprendimento”, che destinera’ alle scuole abruzzesi, nei prossimi sette anni, circa 40 milioni di euro per attivita’ in corso di definizione fra il Ministero dell’Istruzione e le Regioni. L’assessore Sclocco ha anche illustrato il prossimo Programma FSE 2014-2020 della Regione Abruzzo, che prevede 34 milioni di euro per il rafforzamento dell’istruzione e formazione tecnica e professionale abruzzese e per l’universita’. “Per questo mio primo incontro con i dirigenti scolastici ho scelto i Laboratori del Gran Sasso – ha detto l’Assessore – perche’ sono il luogo simbolo dei traguardi che si possono raggiungere con una buona istruzione, e vorrei che gli studenti delle scuole abruzzesi diventassero di casa in un ambiente in cui la ricerca, le nuove tecnologie, la spinta verso il futuro e la dimensione internazionale si fondono”. Durante l’incontro sono stati poi illustrati i contenuti del progetto pilota “Scuole aperte e inclusive”, pubblicato ieri dalla Regione Abruzzo e finanziato con 1 milione e 800 mila euro. “Ci piacerebbe che i nostri edifici scolastici venissero percepiti come veri e propri luoghi di aggregazione sociale – ha dichiarato l’assessore – fruibili oltre i tempi classici della didattica, proiettati verso il futuro, l’Europa e le nuove tecnologie, proprio come i Laboratori del Gran Sasso; spazi di uguaglianza e pari opportunita’ dove l’integrazione sociale e comunitaria sia una pratica diffusa e non solo un concetto astratto”. Le azioni prevedono, tra l’altro, la promozione della partecipazione al progetto Scuola Expo 2015 con particolare riferimento alle risorse agricole e agroalimentari regionali e interventi educativi finalizzati alla manutenzione del verde, orti didattici e apertura delle biblioteche scolastiche. Le scuole superiori, nel periodo estivo, potranno sperimentare percorsi di formazione/perfezionamento linguistico all’estero, cosi’ come tirocini di orientamento in collaborazione tra istituti, centri per l’impiego, associazioni datoriali e convenzioni con le aziende. “Questo progetto pilota – ha concluso l’Assessore – rappresenta un’importante opportunita’ di crescita per l’intero sistema scolastico abruzzese. La vostra presenza cosi’ numerosa ci conferma che siamo sulla buona strada, anche se il percorso e’ appena cominciato, ma dobbiamo proseguirlo insieme con la condivisione delle scelte e il dialogo continuo. Per quanto mi riguarda garantisco l’impegno mio e della Giunta affinche’ le scuole abruzzesi vengano considerate sempre piu’ laboratori di diritti e palestre di cittadinanza per i bambini e gli adolescenti, dove all’obbligo di frequentare prevalga il piacere di restare”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici
Ambiente

Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 18:36
Poste Italiane: a L’Aquila, Avezzano e Sulmona cartolina dedicata a Festa Repubblica
Cronaca

Poste Italiane: a L’Aquila, Avezzano e Sulmona cartolina dedicata a Festa Repubblica

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 17:17
Dissesto idrogeologico: sopralluogo di Marsilio a Chieti per frana viale Gran Sasso
Ambiente

Dissesto idrogeologico: sopralluogo di Marsilio a Chieti per frana viale Gran Sasso

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 17:03
Massimo Chiodi eletto Presidente Edilconfidi L’Aquila
Attualità

Massimo Chiodi eletto Presidente Edilconfidi L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:53
Consigliere comunale della municipalità di Bariloche, Ramon Chiocconi in visita al sindaco Biondi
Cronaca

Consigliere comunale della municipalità di Bariloche, Ramon Chiocconi in visita al sindaco Biondi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp