• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 09:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

PremioSinestesie: il bando scade il 25 ottobre prossimo

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Ottobre 2014 - 09:37
in Varie

L’AQUILA. – Si chiuderanno il prossimo 25 ottobre le iscrizioni al Premio Sinestesie che, giunto alla sua quarta edizione, è dedicato alla promozione delle arti visive contemporanee.

Istituito all’Aquila nel 2005 dall’associazione FuoriScala, presieduta da Carlo Mangolini, il concorso – di valenza internazionale – ha l’obiettivo di creare occasioni culturali di stimolo e confronto, allestire una mostra collettiva delle opere selezionate, conferire riconoscimenti monetari alle opere vincitrici, pubblicare un catalogo critico.

Quest’anno il tema del bando, scaricabile dal sito www.premiosinestesie.it, è il “vino”.

Il successo e la partecipazione ottenuti nelle scorse edizioni hanno creato un vivo interesse nei confronti dell’iniziativa che quest’anno ha raccolto adesioni prestigiose.

Il premio, infatti, si svolgerà sotto il patrocino dell’A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier), e sotto quello del Comune e della Provincia dell’Aquila e della Regione Abruzzo. Riceverà, inoltre, la promozione della filiale aquilana della BCC, mentre la Fondazione Carispaq acquisirà una delle opere vincitrici nella sua collezione permanente.

Carlo Mangolini si è detto molto soddisfatto delle sinergie che si stanno sviluppando intorno al Premio: “Le manifestazioni di sostegno che stiamo ricevendo rappresentano una fortissima motivazione e ci danno conferma di un territorio attento e desideroso di creatività”.

La sinestesia – intesa come percezione simultanea di due organi sensoriali – è indagata da anni all’interno dell’evento culturale, attraverso la selezione di opere attinenti la tematica.

“In questa IV edizione – prosegue Mangolini – proponiamo di indagare i percorsi sensoriali, mentali e culturali tramite cui è possibile rappresentare e riconoscere uno specifico elemento, restituendolo alla sua conoscenza e percezione emozionale: il vino. L’esperienza cognitiva che passa attraverso i nostri sensi, in questo caso il senso del gusto e dell’olfatto, non avviene tramite l’esclusiva percezione fenomenica – bere o mangiare – ma anche attraverso complessi meccanismi cerebrali che ci permettono di riconoscere – e dunque di apprezzare – un elemento come tale”.

Il PremioSinestesie è articolato in quattro sezioni – pittura/grafica, scultura/installazione, fotografia e video – per un montepremi di 4’000,00 euro. Le opere saranno valutate e selezionate da una giuria di settore, composta da professionisti e curatori indipendenti. Nel prossimo mese di dicembre, nel centro storico della città dell’Aquila, sarà inaugurata la mostra espositiva delle opere selezionate, presentato il catalogo e saranno conferiti i premi.

“Aver scelto il “vino” e la sua rappresentazione sinestetica – conclude il presidente dell’associazione FuoriScala – non è casuale o ruffiano verso una tematica di “facile beva” quanto piuttosto ben orientato a indagare la bevanda sociale per eccellenza quale prodotto di cultura e non solo di facile consumo. Il vino rappresenta, infatti, un trapasso di saperi e cultura che nasce nella storia, ma si lega al presente e si proietta verso il futuro, sintonizzando tutte le generazioni attraverso un appassionato e virtuoso meccanismo di comunicazione”.

Tutte le informazioni sul Premio, sul bando e le modalità d’iscrizione sono disponibili sul sito www.premiosinestesie.it, scrivendo all’e-mail fuoriscala@email.it, o chiamando il 340.2752461.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Cosa mi dice il mare” di Lorenza Stroppa per Gruppo Lettura Scuola Macondo
Attualità

“Cosa mi dice il mare” di Lorenza Stroppa per Gruppo Lettura Scuola Macondo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:49
A Pescara proposta di riportare su scala nazionale avvio saldi invernali alla scadenza naturale “di fine stagione”
Attualità

Commercio: partono il 6 luglio i saldi fine stagione estiva

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:26
Poste Italiane: aRocca di Mezzo al via lavori Progetto “Polis” per Ufficio postale
Cronaca

Poste Italiane: aRocca di Mezzo al via lavori Progetto “Polis” per Ufficio postale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:17
Emiciclo illuminato per la “Giornata delle Malattie rare”
Politica

Regione Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 09:35
Mille a Collemaggio per pellegrinaggio cresimandi nell’Anno della Misericordia
Attualità

Mille a Collemaggio per pellegrinaggio cresimandi nell’Anno della Misericordia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 09:29

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp