• Ascolta la radio
giovedì 19 Maggio 2022 - 10:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Buona Scuola in tour: il MIUR ascolta il territorio. Primo appuntamento a L’Aquila l’8 ottobre al Liceo ‘Bafile’

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Ottobre 2014 - 09:36
in Varie

L’AQUILA: – “Per fare una Buona Scuola non basta solo un Governo. Ci vuole un Paese intero”: è ciò che si legge nel Rapporto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca presentato lo scorso 3 settembre e su cui, dal 15 settembre, il governo ha avviato una consultazione pubblica aperta a tutta la cittadinanza. Una modalità mai prevista prima per il settore Scuola. La consultazione non si limiterà al solo questionario e ai dibattiti presenti sul portale www.labuonascuola.gov.it. Dall’8 ottobre partirà infatti il tour di ascolto dei territori. Si comincia in Abruzzo dove il Miur e l’Ufficio Scolastico Regionale organizzano, in collaborazione con Anci Giovane Abruzzo, un dibattito pubblico dal titolo: “La Buona Scuola: il MIUR ascolta il territorio”. L’appuntamento è fissato per mercoledì 8 Ottobre 2014 a L’Aquila presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Statale “A. Bafile” dalle ore 10:15 alle ore 13:00. Sarà proprio il capoluogo abruzzese ad ospitare dunque laprima tappa di una serie di incontri a livello nazionale a cui parteciperanno esponenti del MIUR con l’obiettivo di delineare un percorso condiviso e partecipato con il territorio, i protagonisti della scuola e la cittadinanza. Un luogo non casuale, L’Aquila, simbolo di un sistema scolastico da ricostruire insieme, dal basso. Verranno affrontati i temi del Piano “La Buona Scuola” e messe in evidenza le criticità del sistema italiano. Porteranno il loro saluto Giuseppe Di Pangrazio(Presidente Consiglio Regionale dell’Abruzzo), Massimo Cialente (Sindaco del Comune dell’Aquila), Ernesto Pellecchia (Direttore Generale USR Abruzzo),Alfio Signorelli (Prorettore Delegato alle Attività Culturali Università dell’Aquila) e Arianna Fiorenza (Presidente del Consiglio Studentesco UnivAQ).Alessandro Fusacchia, Capo di Gabinetto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, farà poi, in rappresentanza del Ministro Stefania Giannini, un breve quadro dei contenuti de “La Buona Scuola”, ma, soprattutto, ascolterà quesiti e suggerimenti del territorio, fornendo risposte e stimoli per portare il proprio contributo al Piano del Governo. All’incontro parteciperanno, infatti, i rappresentanti delle diverse componenti del mondo della scuola di tutta la regione Abruzzo (dirigenti scolastici, docenti e studenti), delle associazioni genitoriali, delle organizzazioni sindacali del Comparto Scuola, oltre ai rappresentanti degli Enti Locali. Il confronto si svolgerà in modalità BarCamp: il rappresentante di ogni categoria o anche i singoli partecipanti potranno dire la propria per tre minuti e confrontarsi direttamente con il MIUR. “Terrà il tempo” Roberta Pacifico, di Anci Giovane Abruzzo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Da Regione Abruzzo oltre 500mila euro per interventi antisismici su edifici pubblici
Varie

Viaggio nei 5 sensi, ecco gli appuntamenti del fine settimana a Sante Marie

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:43
Aielli: New Holland e Gierre protagonisti con un loro murales e i loro mezzi
Cronaca

Aielli: New Holland e Gierre protagonisti con un loro murales e i loro mezzi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:27
Torna Calendario Riserva Borsacchio con sensazionale e rarissima apertura  Villa Devincenzi Mazzarosa
Ambiente

Torna Calendario Riserva Borsacchio con sensazionale e rarissima apertura  Villa Devincenzi Mazzarosa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:25
Presentazione del romanzo di Roberta Di Pascasio a Pescina
Arte

Presentazione del romanzo di Roberta Di Pascasio a Pescina

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:20
San Bernardino da Siena: si ripete il rito di chiusura Urna del Santo a L’Aquila
Attualità

Lutto cittadino: variato programma solennità San Bernardino da Siena

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 09:54

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati