• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 06:09
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mattinata di commemorazione e amicizia presso la stazione ferroviaria di Contigliano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Ottobre 2014 - 17:06
in Varie

L’AQUILA: – Nella prima mattinata di venerdì 3 ottobre 2014 è partita dalla stazione ferroviaria di L’Aquila, per raggiungere in treno Contigliano (RI), una delegazione di tifosi rossoblù, tra cui alcuni membri del gruppo promotore del Supporters’ Trust L’AQUILA ME’, così costituita: Amerigo Angelini, Arnaldo Di Loreto, Fabio Franchi, Luca Frontera, Marco Mancini, Mauro Rosati, Michele Oriunno, Paolo Rosati, Pierpaolo Angelini.All’arrivo la delegazione è stata accolta con grande ospitalità e partecipazione da una nutrita rappresentanza della comunità di Contigliano: il dott. Angelo Toni, sindaco di Contigliano; la prof.ssa Loredana Pacifico assessore esterno con delega alle Politiche Sociali, Scolastiche e Culturali del Comune di Contigliano; il dott. Antonio Martellucci, consigliere di maggioranza con incarico per le Politiche dello Sport, dei giovani e dei servizi cimiteriali del Comune di Contigliano; i consiglieri comunali Ernesto Martelli e Massimo Muratori, quest’ultimo anche in veste di rappresentante della A.S.D. Pro Calcio Contigliano come Allenatore Esordienti e Responsabile del Settore Giovanile; la compagine calcistica locale era rappresentata anche da Vincenzo Perseda; gli studenti delle classi seconde della Scuola Secondaria di I grado dell’I.C. “Antonio Malfatti” accompagnati dalla stessa prof.ssa Pacifico in veste anche di docente e dai colleghi prof.ssa Anna Boccacci, che si è unita alla delegazione già dalla stazione di Antrodoco-Borgovelino, e prof. Francesco Sette.
Alle ore 9,35 è iniziata la breve cerimonia di commemorazione: Luca Frontera, membro della delegazione, ha ripercorso la cronaca del disastro ferroviario che il 3 ottobre 1936 causò 8 vittime, tra cui Attilio Buratti allenatore della A.S. Aquila, e 35 feriti tra i quali gran parte della rosa della compagine rossoblù; al pubblico di studenti e locali rappresentanti, sportivi e istituzionali, è stata mostrata una foto della littorina divelta dall’impatto. Contemporaneamente Vincenzo Perseda ha donato alla nostra delegazione il gagliardetto della A.S.D. Pro Calcio Contigliano e lo stemma del Comitato Regionale Lazio della Lega Nazionale Dilettanti, nella quale milita la rappresentativa calcistica locale in Prima Categoria. Nel corso dell’intervento Frontera ha anche sottolineato il valore dei legami storici e culturali che intercorrono tra i comprensori reatino e aquilano. Alle 9,45, orario dell’incidente, tutti i presenti hanno osservato un minuto di silenzio dopodiché sono stati letti i nomi dei giocatori che componevano la rosa della squadra coinvolta nel sinistro ferroviario. Subito dopo i membri della delegazione hanno deposto un cuscino di fiori sulla banchina della stazione ferroviaria. A conclusione è intervenuto il sindaco di Contigliano Angelo Toni che ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, auspicando come noi che diventi un appuntamento annuale, e ha manifestato la disponibilità di Contigliano ad accogliere il raduno pre-stagionale de L’Aquila Calcio sul proprio campo. Il sindaco Toni ha lanciato inoltre l’invito a un gemellaggio tra le rappresentative calcistiche di L’Aquila e Contigliano, anche nell’ottica di un sempre maggiore rafforzamento dei legami culturali tra il reatino e l’aquilano; e sempre in questa direzione va l’espressa volontà dei docenti di accompagnare in treno le loro classi in visita a L’Aquila nel corso di questo anno scolastico.
La delegazione rossoblù ha accolto con entusiasmo le suddette proposte ringraziando tutti i presenti e dando appuntamento a L’Aquila a studenti e insegnanti.
Dopo la chiusura della cerimonia la nostra delegazione è stata accompagnata in paese dove è seguito un breve momento di convivialità presso un bar locale.
È seguita una veloce visita al grazioso centro storico di Contigliano, quindi la ripartenza in treno, giunto alla stazione de L’Aquila con puntualità alle ore 13,09.
Il gruppo promotore del Supporters’ Trust L’AQUILA ME’ rivolge un sincero ringraziamento all’Amministrazione Comunale, alle Scuole, all’A.S.D. Pro Calcio Contigliano e all’intera comunità di Contigliano per la cordiale ed entusiasta ospitalità dimostrata in una mattinata che è stata di commemorazione ma anche di amicizia.
L’intento è di dare continuità all’iniziativa auspicando che già dal prossimo anno possa svolgersi in maniera ancor più partecipata, con la partenza dalla nostra città di una delegazione più ampia e composita.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31
Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani
Ambiente

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:59
“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile
Attualità

“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:17
Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara
Cronaca

Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:09
 Confindustria: Istituto d’Aosta e Sanofi, “Scuola e industria insieme per lo sviluppo e la competitività”
Ambiente

 Confindustria: Istituto d’Aosta e Sanofi, “Scuola e industria insieme per lo sviluppo e la competitività”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 11:51

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp