
L’AQUILA. – Nel parlare della riforma della macchina amministrativa della Regione Abruzzo, “un miracolo che abbiamo portato agli abruzzesi nel giro di due mesi”, il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso ha sottolineato che “allo stato e’ alto il numero dei dipendenti che attualmente lavorano nell’Ente Regione” e che e’ necessario un ulteriore passaggio di razionalizzazione della macchina amministrativa. “In questo senso – ha detto D’Alfonso – non e’ escluso che possiamo pensare a forme di collaborazione con gli enti locali e con i Comuni, mediante specifiche convenzioni, per il trasferimento di personale in eccedenza dalla Regione Abruzzo in favore di quegli enti che vorranno aderire alle convenzioni”.
“Due giorni per confrontarci e per darci i voti”. Con questo obiettivo primario il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, ha lanciato, nel corso della conferenza stampa, la “Leopolda d’Abruzzo” che dovra’ tenersi presso l’Abbazia celestinana di Sulmona. “Una due giorni – ha detto – nella quale chiameremo a raccolta le intelligenze e pensatori italiani per confortarci con loro sul futuro di questa regione. Ma accanto a me ci dovranno essere tutti gli assessori e tutti i vertici amnistrativi della Regione Abruzzo per parlare di programmi e prospettive ma soprattutto per dare misurabilita’ a quanto fatto finora. L’Abbazia celestiniana sara’ dunque la nostra sede di confronto e di combattimento tematico”.