• Ascolta la radio
sabato 1 Aprile 2023 - 00:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Fondazione Carispaq inaugura il Festival della Montagna

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Settembre 2014 - 15:38
in Varie

L’AQUILA: – Sarà il grande alpinista Kurt Diemberger, una vera leggenda vivente del mondo dell’alpinismo internazionale, l’ospite d’onore della serata organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila per la Giornata Europea delle Fondazioni il 1° ottobre p.v. alle ore 17.00 presso l’Auditorium del Parco ( parco del Castello) all’Aquila. Diemberger terrà una conferenza dal titolo: “TRA ZERO E OTTOMILA – esperienze di Kurt Diemberger – tra le montagne di casa e le cime lontane dell’Himalaya”. Si tratterà di un vero e proprio racconto con immagini e filmati delle imprese di un alpinista che oggi è l’unico, vivente, ad aver scalato due montagne di oltre ottomila metri in prima assoluta; ma la conferenza avrà anche un capitolo dedicato al Gran Sasso, vetta molto conosciuta da Diemberger. Per tornare in questo modo al tema centrale della manifestazione organizzata dalla Fondazione Carispaq dal titolo “L’AQUILA CAPITALE DEGLI APPENNINI – lo sviluppo del territorio montano come volano dell’economia” che intende tracciare una riflessione sulla situazione del territorio montano aquilano e sul suo futuro di sviluppo attraverso un rilancio turistico, sportivo e di tutela dell’ambiente legandosi così al Festival della Montagna, che si svolgerà sempre all’Aquila dal 3 al 5 ottobre, con il sostegno dalla Fondazione Carispaq. Al dibattito partecipano il maestro dello sport Carlo Vivio e l’alpinista abruzzese Giampiero Di Federico con un intervento del presidente dell’Associazione Gran Sasso Annozero, Federico Bologna, perché L’Aquila capitale degli Appennini è un anteprima del Festival della Montagna.

Ad aprire un pomeriggio tanto suggestivo e ricco di stimoli sarà il Presidente della Fondazione Carispaq, Marco Fanfani, che interverrà anche sulla Giornata Europea delle Fondazioni istituita solo lo scorso anno con lo scopo di a far conoscere e sensibilizzare il pubblico riguardo le Fondazioni filantropiche. Le fondazioni di tutta Europa si uniranno nello sforzo comune di dare evidenza al valore del loro lavoro, ogni evento, ogni attività sono così un segnale effettivo di dimostrazione della vitalità delle Fondazioni. All’Aquila dunque si parlerà di territorio montano e del suo sviluppo anche con il Sindaco Massimo Cialente, il presidente della Provincia dell’Aquila Antonio Del Corvo e il Vicepresidente della Regione Abruzzo Giovanni Lolli. Prima degli interventi sarà proiettato in anteprima il trailer del film dedicato al Gran Sasso “Magia di Calcare” di Roberto Parisse.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Consigliere Paolucci e segretario provinciale PD Marongiu in visita sede TUA di Lanciano
Attualità

Le precisazioni di TUA alle dichiarazioni del sindaco di Sulmona

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:17
Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”
Ambiente

Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:05
Sabato 1° aprile tornano le aperture straordinarie del Mammut
Arte

Sabato 1° aprile tornano le aperture straordinarie del Mammut

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:36
Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana
Eventi

Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:18
Ambiente: Task-force tra sponde adriatico contro emergenza clima. Al via il confronto
Ambiente

Raccolta differenziata: Campitelli (Lega) “altri 9,8 mln del PNRR per economia circolare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 12:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp