• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 15:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Notte europea dei ricercatori, strade e piazze dell’Aquila tutte accese

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Settembre 2014 - 08:35
in Eventi

L’AQUILA: – Strade e piazze dell’Aquila per una notte intera affollate per la notte dei ricercatori, ieri, dal pomeriggio in poi. Avvicinare il grande pubblico al mondo della ricerca con giochi, laboratori, conferenze e spettacoli allestiti nel centro storico dell’Aquila: è Sharper, evento in occasione della nona “Notte Europea dei Ricercatori” – organizzato dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso in collaborazione con l’Università dell’Aquila, il Gran Sasso Science Institute (Gssi) e il Comune, con Radio L’Aquila 1, radio media partner ufficiale. Centinaia le persone coinvolte nell’allestimento di decine di appuntamenti dal pomeriggio fino a notte inoltrata. L’evento si è svolto in contemporanea anche ad Ancona e Perugia. Filo conduttore dei programmi l’eccellenza condivisa e accessibile: Sharper (Sharing Researchers’ Passions for Excellence and Results) è stata una festa aperta a tutti, dedicata in particolare a studenti, ragazzi e bambini.Teatro dei numerosi appuntamenti le vie del centro – con il gruppo storico Sbandieratori città dell’Aquila – stadio Fattori, Fontana Luminosa, Piazza Duomo e Villa Comunale. Tra caffè scientifici, performance tra arte e scienza, giochi di ruolo e appuntamenti conviviali c’è stata la “Caccia al tesoro (partecipanti con minimo 14 anni) dalle 18 alla mezzanotte con partenza da Piazza Duomo: prove di abilità, rompicapo, cruciverba, indovinelli per un’ora da trascorrere fra strade e piazze del centro storico. Nella sede del Gran Sasso Science Institute (Gssi) in via Crispi si è svolto il “Researchers Popup Shop”, Empori della Scienza in cui i ricercatori hanno esposto le sfide della loro ricerca e i possibili risultati utili allo sviluppo della città. Dalle 16:30 alle 22:30 è stata la volta del tour audio-video guidato nel centro storico con l’associazione l’ArQueologia cui hanno partecipato dottori di ricerca e archeologi formati presso l’Università dell’Aquila: una visita ai beni architettonici della città con l’ausilio di moderne tecnologie divulgative quali QR codes e realtà aumentata. Alle 23 il Ridotto del Teatro ha ospitato la conferenza “Io dico l’Universo”: il direttore del Gssi, Eugenio Coccia, scienziato appassionato di filosofia, ha illustrato le ultime ricerche sulle leggi fondamentali della natura. Sharper è uno dei cinque progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Curie per la Notte Europea dei Ricercatori. Nel corso del mese di settembre si svolge in circa 300 città europee

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sub Tutela Dei, CSV Abruzzo ETS dedica mostra regionale Rosario Livantino, testimonianza Salvatore Insegna
Attualità

Sub Tutela Dei, CSV Abruzzo ETS dedica mostra regionale Rosario Livantino, testimonianza Salvatore Insegna

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:12
Silone, Dell’Agata, Bindi: porte aperte nelle case museo abruzzesi
Attualità

Silone, Dell’Agata, Bindi: porte aperte nelle case museo abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 15:41
Gli studenti del “Misticoni – Bellisario” di Pescara presentano “loro” Fiabosco Academy
Ambiente

Gli studenti del “Misticoni – Bellisario” di Pescara presentano “loro” Fiabosco Academy

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:14
Turismo: D’Amario, Abruzzo presente alla fiera “Fa’ la cosa giusta”
Ambiente

Turismo: D’Amario, Abruzzo presente alla fiera “Fa’ la cosa giusta”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:10
1° e 2 Aprile, “Giornate Nazionali delle Case dei personaggi illustri”: Giulianova aderisce con visite guidate e passeggiate culturali
Ambiente

1° e 2 Aprile, “Giornate Nazionali delle Case dei personaggi illustri”: Giulianova aderisce con visite guidate e passeggiate culturali

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 16:14

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp