L’AQUILA: – L’Associazione ILPUNTO onlus riprende le attività dopo lungo un periodo di pausa.
Nata nel 2004, omonima del mensile a distribuzione gratuita ilpunto fondato nell’ottobre del 2002, dopo un periodo di blocco delle attività causato dalla crisi economica che ha colpito duramente le piccole realtà associative, torna rinnovata e ripensata.
Il lungo periodo di assenza ha dato modo alle fondatrici Luana Masciovecchio e Deborah Palmerini di individuare un nuovo percorso, puntando sulle attività statutarie finora svolte soltanto marginalmente. D’ora innanzi l’Associazione si occuperà di dare voce, cercare luoghi e creare occasioni soprattutto per i più giovani, attraverso l’organizzazione di iniziative culturali e momenti di confronto. È questa l’unica strada possibile, quella del futuro e il modo migliore per costruirlo al meglio è farlo insieme con i giovani, attraverso i loro talenti e la loro visione.
La prima occasione organizzata dall’Associazione ilpunto onlus è l’iniziativa DonnArti.
Al Palazzetto dei Nobili, dall’1 all’8 ottobre prossimi, cinque giovani artiste esporranno le loro opere, pittoriche e fotografiche. Si tratta di talenti femminili contemporanei, alcuni alla prima esperienza espositiva. Carriere agli albori di artiste ancora sconosciute al grande pubblico ma avviate verso un brillante futuro nelle arti.
Con il sostegno della Fondazione Carispaq e i patrocini del Comune dell’Aquila e del Consiglio Regionale, durante le giornate di DonnArti i talenti femminili saranno declinati in modi vari. Oltre all’esposizione infatti, si discuterà di arte, si ascolterà buona musica, e si degusteranno ottimi prodotti della cultura gastronomica abruzzese portata avanti da imprenditrici giovani e dinamiche.
La settimana della prima edizione di DonnArti si aprirà Mercoledì 1 ottobre alle 18 con l’inaugurazione da parte del Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, seguiranno una breve proiezione sulle arti aquilane a cura della Compagnia “AQUILA INVICTA”, il saluto delle autorità e un aperitivo-degustazione con i migliori prodotti abruzzesi.
Domenica 5 ottobre alle 18, nella sala lignea, la cantante soprano Emma Pericola, accompagnata al pianoforte dal Maestro Ettore Maria Del Romano, si esibirà su brani tratti dalle colonne sonore dei più celebri musical americani.