• Ascolta la radio
giovedì 1 Giugno 2023 - 03:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tornareccio (CH) Regina di Miele

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 24 Settembre 2014 - 09:36
in Eventi

TORNARECCIO (CH): – Si annuncia imperdibile l’edizione numero dodici di Tornareccio Regina di Miele, il più importante evento abruzzese dedicato al “nettare degli dei” in programma sabato 27 e domenica 28 settembre a Tornareccio (Ch), la storica “capitale abruzzese del miele”. Di grande prestigio saranno ospiti e contenuti di un cartellone ancora più ricco degli anni precedenti, tutto incentrato attorno al tema “Pianeta miele, energia per la vita”, che rinvia direttamente a Expo 2015, l’evento di Milano che ha concesso il suo patrocinio: dalla madrina Licia Colò (la sua presenza è in programma domenica mattina), volto noto della tv da sempre divulgatrice delle mete turistiche più belle e di storie e personaggi legati all’ambiente, al cooking show “Il miele in cucina: eleganza è gusto”, con lo chef 1 Stella Michelin William Zonfa, (domenica, ore 18.30), dal percorso espositivo raddoppiato rispetto alle altre edizioni, agli Stati generali dell’apicoltura abruzzese verso Expo 2015 (sabato, ore 16.30), che per la prima volta metteranno insieme tutti gli operatori apistici della nostra regione (produttori, associazioni, realtà come Slow Food Abruzzo, Coldiretti Abruzzo, Le Città del Miele e Res Tipica, insieme alla Regione Abruzzo e a rappresentanti di Expo), fino alla rievocazione storica della partenza degli apicoltori tornarecciani per le fioriture fuori regione (domenica, ore 10.00), che nel tempo ha dato vita al nomadismo, oggi tecnica apistica diffusa a livello nazionale.
Saranno due giorni intensi, nel corso dei quali sarà possibile passeggiare tra gli stand degli apicoltori, che metteranno in vetrina il meglio della loro produzione (sabato e domenica, dalle 10.00 alle 24.00): i numerosi mieli uniflorali e specialità (creme, torroni, caramelle e altro), insieme agli altri prodotti dell’alveare come pappa reale, propoli, cera. Non mancheranno specialità tipiche del territorio, insieme agli stand dell’artigianato artistico, in un percorso che per la prima volta si estenderà dal centro storico fino al santuario della Madonna del Carmine, per un totale di oltre trenta espositori.
A spasso per il “pianeta miele”, chi vorrà approfondire la conoscenza sensoriale del nobile prodotto delle api non dovrà perdere i corsi di degustazione e abbinamento mieli-formaggi a cura degli esperti Claudio Modesti e Pierluigi Pierantoni, che domenica alle 17.30 presenteranno anche i manuale dedicato agli accostamenti “I mieli uniflorali incontrano i formaggi tradizionali italiani”. Meritano senz’altro una visita, poi, lo stand dedicato alla cosmetica in apicoltura, curato da estetiste locali, e la mostra “Il sapore “antico” del miele”, a cura della professoressa Adele Cicchitti, in esposizione a Palazzo Capigatti-Melocchi. Gli appassionati di cake design, invece, si sfideranno nel concorso PasticciArte realizzando spettacolari torte sul tema delle api. Per quanto riguarda la ristorazione, alla rassegna di Tornareccio sarà possibile gustare menu a tema miele nei locali del territorio e lungo il percorso espositivo. Infine, grazie a Arnie Aperte non mancheranno le ormai consolidate visite guidate alle aziende apistiche del paese, per conoscere da vicino la vita imprenditoriale dei produttori locali.
In occasione dei due giorni, Tornareccio e il territorio si metteranno in vetrina, con visite guidate alla zona archeologica di Monte Pallano, con la cooperativa Gaia, agli splendidi mosaici del museo a cielo aperto, con l’associazione Amici del Mosaico Artistico, alle chiese e alla sala d’arte “Ottavio Paglione”. Ampio spazio anche per i più piccoli: per loro è stato allestito il Pianeta Bimbi con il simpatico gonfiabile Giungla e lo zucchero filato gratuito, accanto al santuario della Madonna del Carmine, nella cui cripta ci sarà in esposizione anche la mostra “Sulla via di Damasco. L’inizio di una vita nuova” dedicata a San Paolo, a cura della locale comunità di Comunione e Liberazione. D’obbligo per gli amanti dell’arte una sosta al nuovo Spazio Due Fontane, all’imbocco di via del Carmine, per ammirare le opere dell’artista Lucilla Candeloro. “Che fiore è?” è il titolo del volume edito da Menabò che verrà presentato dagli autori Luigi e Guido Di Primio, con l’editore Gaetano Basti, domenica alle 16.30. Musica irlandese, infine, per il tradizionale concerto di sabato sera in piazza Fontana alle 21.30, con il gruppo The Reebers. Programma dettagliato, orari e informazioni sono sul sito www.reginadimiele.it.
“L’edizione di quest’anno – dice Remo Fioriti, sindaco di Tornareccio – vuole rappresentare per la nostra rassegna un ulteriore passo in avanti, come dimostrano la scelta di inserirla nel percorso di Expo 2015 e la partecipazione di ospiti illustri, come la madrina Licia Colò, lo chef stellato William Zonfa, l’assessore regionale Dino Pepe e tutti gli operatori abruzzesi, che ringrazio per aver accettato il nostro invito: tutto questo, insieme ai numerosi premi che i nostri produttori hanno ottenuto in due recenti competizioni nazionali come Montalcino e Castel San Pietro Terme, testimonia che il nostro paese può continuare ad avere un ruolo guida nel comparto del miele in Abruzzo. E la stessa rievocazione storica di domenica vuole essere un affascinante racconto di una tradizione apistica che risale al secolo scorso, quando i tornarecciani erano pionieri in Abruzzo e in Italia per trasformare l’apicoltura da attività di sussistenza in impresa economica redditizia, generando benessere e lavoro per tante persone. Abbiamo dunque fatto uno sforzo organizzativo eccezionale, raddoppiando gli spazi e proponendo un cartellone per tutti i gusti”
Tornareccio Regina di Miele è promosso dal Comune di Tornareccio, con il sostegno di Regione Abruzzo, Bcc Sangro Teatina, e il patrocinio di Expo 2015 e Camera di Commercio di Chieti. Partner dell’evento: Le Città del Miele, Res Tipica, Slow Food Abruzzo Molise, Associazione Apicoltori Professionisti d’Abruzzo, Federazione Apicoltori Italiani, Coldiretti Abruzzo, Consorzio Apistico Provinciale Teramo. Media partner: C come Magazine e L’Abruzzo è servito. Ideazione e organizzazione a cura di Ars Nova Comunicazione ed Eventi, contenuti a cura di Piergiorgio Greco.
Info anche sulla pagina Facebook e sull’account Twitter. Hashtag ufficiale #reginadimiele14.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”
Arte

Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 22:22
Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023
Attualità

Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:46
Intitolato giardino di Sant’Antonio al Giusto Mario De Nardis
Ambiente

Intitolato giardino di Sant’Antonio al Giusto Mario De Nardis

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:30
MuNDA: dalla notte bianca al 4 Giugno, lungo week end di opportunità
Arte

MuNDA: dalla notte bianca al 4 Giugno, lungo week end di opportunità

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:19
“Nella terra degli Acquaviva”, Primo Raduno di Fiat Barchetta a Giulianova
Attualità

“Nella terra degli Acquaviva”, Primo Raduno di Fiat Barchetta a Giulianova

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 12:42

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp