• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 09:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

SHARPER a L’Aquila è anche…Excellent Idea!

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 24 Settembre 2014 - 15:34
in Eventi

L’AQUILA: – Vi dimostreremo che i ricercatori dell’Università degli Studi dell’Aquila non sono tutti gobbi, occhialuti e noiosi, provate a conoscerli…
Aprire le porte di una Università è già una bella idea, ma far uscire dei ricercatori dai loro laboratori – e per di più di notte!- è sicuramente una Excellent Idea!
Venerdì 26 settembre dalle ore 19,00 partenza dalla fontana luminosa sei ricercatori dell’Università degli Studi di L’Aquila, Luca Ventura, Riccardo Paone, Federica Aielli, Lucilla Spetia, Mattia Capulli e Biagio Rossi saranno nel centro storico e si sfideranno con una serie di spots della durata di quattro minuti, cercando di convincere il pubblico che la loro ricerca è la migliore e più importante delle altre.
Sarà un momento che cercherà di unire la professionalità e competenza di questi ricercatori con il loro senso dell’umorismo
Presso le postazioni di Fontana Luminosa i Quattro Cantoni e di Piazza Duomo, vedremo quindi oncologi, biologi, anatomopatologi, fisici ed umanisti sfidarsi a “suon di parole”, portando in piazza il loro lavoro quotidiano, i loro progetti e facendo conoscere a tutti i risultati ottenuti e le mete ancora da raggiungere.
Scopriremo che questi 6 ricercatori apparentemente diversi per studi e per ambito lavorativo, in realtà hanno molte cose che li accomuna e che, come singole tessere di un puzzle, riuniti, compongono un quadro importante per lo sviluppo scientifico e per il miglioramento della vita di ciascun uomo a 360 gradi.
Ma non preoccupatevi, non ci saranno lezioni accademiche… anzi per corrompere tutti i giurati e per creare un’atmosfera frizzante, verranno offerti boccali di birra.
E non dimenticate… Voi tutti lettori potrete essere la giuria: alla fine dei “duelli” dovrete scegliere la ricerca migliore facendo cadere la pallina nel cestino giusto.

Previsioni del tempo per venerdi 26 settmbre a cura del CTEMPS per SHARPER

Venerdì mattina qualche residua precipitazione interesserà il versante costiero, poi cominceranno ad esserci ampie schiarite su tutto il territorio regionale. Le temperature subiranno una flessione di 2-3 gradi. A L’Aquila si prospetta una giornata buona per la “Notte dei Ricercatori” , solo un po’ di nuvole al mattino e temperature in generale un po’ più basse.

Gli organizzatori consigliano di “sharper” consigliano di portarsi la “maglietta”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La giornata mondiale della poesia, strumento di cultura e di pace
Attualità

La giornata mondiale della poesia, strumento di cultura e di pace

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 09:19
Anno giubilare celestiniano: “Il cortile di Celestino”, all’Aquila quattro appuntamenti sul Perdono
Attualità

Anno giubilare celestiniano: “Il cortile di Celestino”, all’Aquila quattro appuntamenti sul Perdono

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:34
Avezzanese Danilo Luce si esibirà al Centenario Aeronautica Militare
Attualità

Avezzanese Danilo Luce si esibirà al Centenario Aeronautica Militare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:50
Collisioni Verdi-Dalla: lezione-concerto su due grandi artisti a Francavilla
Eventi

Collisioni Verdi-Dalla: lezione-concerto su due grandi artisti a Francavilla

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:45
TSA: “Stand Up Comedy”, prosegue stagione teatrale al Renzo Piano
Eventi

TSA: “Stand Up Comedy”, prosegue stagione teatrale al Renzo Piano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:18

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp