• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 23:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presentazione ultimo libro di Gabriele Lucci – La diabolica ossessione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 22 Settembre 2014 - 08:59
in Varie

L’AQUILA: – Gabriele Lucci presenterà il suo ultimo libro con fatti accaduti e molti riferimenti sulla passione per il cinema di un ragazzo di provincia che insieme ad una giusta dose di follia visionaria è riuscito a volare ed a far volare per alcuni anni un intero territorio nonostante la “forza di gravità”.
Interverranno, oltre all’autore, il direttore del giornale InAbruzzo, Gianfranco Colacito, e l’amministratore della casa editrice In Abruzzo, Pier Paolo Visione, che per l’occasione presenterà anche il nuovo progetto editoriale “Libri In Abruzzo” dedicato a tutto ciò che ha un collegamento in termini di oggetto o soggetto con il territorio abruzzese. L’ingresso è libero. Mercoledì 24 settembre a L’Aquila, Sala tè del Grand Hotel della Villa Comunale alle ore 17.30
Dalla Prefazione di Gianfranco Colacito: “…….Sono riflessioni, pensieri, racconti di incontri con il mondo del cinema in Italia, in USA e altrove; sono anche pacati e indelebili ricordi di gioventù, di amici d’un tempo, di iniziative nate a L’Aquila con l’indimenticabile cine club, di incomprensioni incontrate (tante), di belle persone conosciute, di gente del cinema e di ciò che sta attorno al cinema. Il ragazzo “che amava il cinema” ci è entrato, lo ha bazzicato e conosciuto, e voleva farne dono alla sua città con La Città in Cinema, una indimenticabile manifestazione ambientata nella città, che non colse l’occasione, anche per piccole gelosie paesane, non seppe farla sua, come non ha fatto sua l’Accademia dell’Immagine, sempre creatura di Lucci.
I “pezzi” di Gabriele sono scritti con penna delicata, senza livori, senza rancori. Un pregio che non tutti riescono a mantenere quando tutto è passato e il finale non è stato hollywoodiano, cioè roseo. Il garbo è una dote. Non equivale al tacere o a nascondere qualcosa, ma a saperla dire senza tracimare nel livoroso. Usando un delicato distacco, anche grazie ai tanti anni trascorsi.”

Gabriele Lucci è il creatore a L’Aquila (sua città natale) di un vero e proprio Sistema Cinema – costituito dalla “La Lanterna Magica”, dalla Cineteca, dall’Abruzzo Film Commission e dall’Accademia dell’Immagine è stato a lungo direttore scientifico per la Mondadori Electa Cinema. Ha scritto diversi volumi sui generi cinematografici tradotti in vari Paesi e curato le pubblicazioni su Nestor Almendros, Vittorio Storaro, Ennio Morricone (Premio Efebo d’oro 2008) e su Dante Ferretti, libro quest’ultimo presentato al Guggenheim Museum di New York, alla University of California – Los Angeles e alla Biennale di Venezia. I suoi lavori sono stati riportati dalle più importanti testate nazionali e internazionali. Per l’attività svolta a favore del cinema ha ricevuto a Hollywood il tributo dell’American Society Cinematographers. Dopo il sisma del 2009 ha pubblicato l’opera teatrale “Stazione di Transito” presentata con successo a New York nel 2012 in occasione del Mese italiano della Cultura e successivamente al Salone del Libro di Torino. Recentemente (Gennaio 2014) insieme a Vittorio Storaro, Luciano Tovoli e Daniele Nannuzzi ha omaggiato il cinema con il libro “The Art of Cinematography”, una grande opera figurativa che per la prima volta propone una rilettura della Settima Arte attraverso gli occhi dei più importanti autori della fotografia cinematografica.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Adsu L’Aquila: entro il 2023 riqualificazione piano seminterrato palazzina a servizio polo universitario “Coppito 1”
Varie

Adsu L’Aquila: Paola di Salvatore nuovo direttore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 19:47
Futuro Hub: educazione dei minori all’uso dei media, via al tour del Corecom Abruzzo
Multimedia

Futuro Hub: educazione dei minori all’uso dei media, via al tour del Corecom Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:16
L’Aquila: torna quest’anno la tradizionale Via Crucis diocesana
Evidenza

L’Aquila: torna quest’anno la tradizionale Via Crucis diocesana

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:10
Editoria: “Il Cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi e gli aneddoti”, in uscita il 2° volume di Piercesare Stagni
Attualità

Editoria: “Il Cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi e gli aneddoti”, in uscita il 2° volume di Piercesare Stagni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 12:21
Ordine degli Ingegneri dell’Aquila offre kit pronto intervento alla ASL per servizio di Elisoccorso
Attualità

Ordine degli Ingegneri dell’Aquila offre kit pronto intervento alla ASL per servizio di Elisoccorso

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 11:40

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp