• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 05:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Notte dei Ricercatori a L’Aquila è anche…Treasure Hunt

Pubblicato da Redazione
lunedì, 22 Settembre 2014 - 10:34
in Eventi

L’AQUILA: – Il lavoro di un ricercatore potrebbe essere riassunto in pochi concetti: Si parte da una teoria. Si cercano ‘indizi’ per vedere se è vera o meno. Si superano le prove che le situazioni, gli esperimenti o semplicemente la fortuna ci mettono davanti. E, se tutto va bene, si giunge al risultato finale.
Sembra semplice, non è vero? Il 26 Settembre, durante la Notte dei Ricercatori, avrete la possibilità di scoprirlo partecipando alla SHARPER Treasure Hunt.
Una caccia al tesoro che si dipanerà dalle 18:00 in poi per le vie e le piazze del centro di L’Aquila. Quattro percorsi differenti, ciascuno su una tematica di ricerca differente e della durata di un’ora ciascuno. Voi e la vostra squadra dovrete superare le prove che vi verranno poste davanti, e giungere al risultato finale…proprio come ogni ricercatore fa tutti i giorni.
Non è richiesta alcuna conoscenza di nessun tipo per partecipare: solo la voglia di mettersi in gioco, un paio di scarpe comode per camminare, ed un po’ di inventiva e di creatività. E arrivati alla fine del vostro percorso, potrete dire che alcuni argomenti che vi sembravano oscuri ora non lo sono più.
Ed ovviamente la SHARPER Treasure Hunt non vi darà solo questo: se sarete la squadra migliore tra tutte, se otterrete il punteggio più alto, se insomma rappresenterete l’eccellenza che ogni ricercatore aspira ad essere ciascun membro della squadra porterà a casa un fantastico Ebook Reader!
La SHARPER Treasure Hunt prevede che i partecipanti (da 14 anni in su) formino delle squadre di cinque elementi: potete formare la vostra squadra ed iscriverla registrandovi all’indirizzo http://sharper-night.lngs.infn.it/page/treasure_hunt . Sul sito troverete il form per registrare la propria squadra, che dovrà essere inviato entro e non oltre le 23:59 di Mercoledì 24 Settembre 2014 . Eventuali ‘lupi solitari’ verranno accorpati per formare una squadra. Anche questo è per meglio farvi capire il mondo dei ricercatori: solo lavorando in squadra si riesce a raggiungere l’obiettivo che ci si è prefissi.
E’ bene ricordare che l’iscrizione è completamente gratuita, eccettuata l’assicurazione sportiva per la serata al prezzo di 1 euro (praticamente meno di un caffè al bar). Se avete domande o qualsiasi richiesta potete contattarci tramite il link soprastante, e riceverete una risposta dai nostri operatori in tempi brevi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative
Ambiente

“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:50
 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina
Ambiente

 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:26
Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne
Attualità

Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 15:56
A Sulmona Quinto Convegno su “La Resistenza Umanitaria”
Ambiente

A Sulmona Quinto Convegno su “La Resistenza Umanitaria”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 16:19
Giornata in memoria vittime di mafia: sottoscritto protocollo per educazione alla legalità, cittadinanza e Costituzione
Cronaca

Giornata in memoria vittime di mafia: sottoscritto protocollo per educazione alla legalità, cittadinanza e Costituzione

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 16:11

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp