• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 09:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Casa: in Abruzzo erogazione mutui -24,1% in un anno

Pubblicato da Redazione
lunedì, 22 Settembre 2014 - 15:33
in Economia

L’AQUILA. – Anche per il primo trimestre 2014 l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato nel dettaglio l’andamento dei finanziamenti finalizzati all’acquisto dell’abitazione concessi alle famiglie residenti sul territorio regionale. L’analisi fa riferimento al Bollettino Statistico II-2014, pubblicato da Banca d’Italia nel mese di luglio 2014. Nel primo trimestre 2014 le famiglie in Abruzzo hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 58,6 milioni di euro, che collocano la regione al 15esiumo posto per totale erogato in Italia, con un’incidenza dell’1,12%. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente si registra una variazione delle erogazioni in regione pari a -7,4%, per un controvalore di -4,7 milioni di euro. Guardando all’andamento delle erogazioni sui 12 mesi, e analizzando quindi i volumi da aprile 2013 a marzo 2014, la regione Abruzzo mostra una variazione negativa delle erogazioni pari a -24,1%, per un controvalore di -84,7 mln di euro. Sono dunque stati erogati in questi ultimi dodici mesi 266,4 mln di euro, volumi che rappresentano l’1,22% del totale erogato in Italia. Nel primo trimestre 2014 le province dell’Abruzzo hanno evidenziato il seguente andamento. La provincia di Chieti ha erogato volumi per 15,8 mln di euro, facendo registrare una variazione rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno pari a -16,1%. A L’Aquila sono stati erogati volumi per 10,9 mln di euro, corrispondenti a una variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente pari a -14,5%. La provincia di Pescara ha erogato volumi per 20,2 mln di euro, la variazione sul trimestre e’ pari a +14,1%. In provincia di Teramo i volumi erogati sono stati 11,8 mln di euro, la variazione corrisponde a -16,2%. Attraverso la base dati interna all’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa e’ stata analizzata la tendenza rispetto all’importo medio di mutuo erogato. La regione Abruzzo ha fatto registrare un importo medio di mutuo pari a 91.000 euro, in aumento rispetto a quanto rilevato durante lo stesso trimestre dell’anno precedente, quando il ticket medio ammontava a 87.400 euro. Mediamente colui che sottoscrive un mutuo nella regione viene finanziato circa il 17% in meno rispetto al mutuatario medio italiano. Il mercato del credito e’ complessivamente ancora in contrazione, ma ci sono segnali di una moderata ripresa verso una situazione di maggiore stabilita’. Fra le note che inducono a un rinnovato ottimismo c’e’ l’aumento della domanda di mutui da parte delle famiglie, segno di una crescente fiducia rispetto alle prospettive future. Ciononostante, bisognera’ attendere i prossimi mesi per capire se la crescita della domanda comportera’ una nuova fase di dinamismo degli istituti di credito, che continueranno comunque a prestare particolare attenzione al rischio di credito.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Imprese: D’Amario, previsti voucher per agevolare accesso al credito
Economia

Imprese: D’Amario, previsti voucher per agevolare accesso al credito

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:34
Di Benedetto su sentenza risarcimenti famiglie vittime del terremoto dell’Aquila
Economia

Disparità trattamento bollo auto sisma 2009: gli emendamenti risolutivi non passati di Di Benedetto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 12:45
Confindustria L’Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto: “Per le imprese della provincia dell’Aquila tante opportunità di investimento”
Cronaca

Confindustria L’Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto: “Per le imprese della provincia dell’Aquila tante opportunità di investimento”

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 11:52
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”
Economia

Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp