• Ascolta la radio
giovedì 19 Maggio 2022 - 11:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rapina in casa a L’Aquila, Liris: “Aquilani non si sentono sicuri”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 19 Settembre 2014 - 15:36
in Cronaca

L’AQUILA. – “La popolazione aquilana non si sente sicura! E’ sconvolta dopo l’ultimo episodio di violenza che ha colpito la famiglia Cafaggi, alla quale va la piu’ sincera solidarieta’ e vicinanza. Non si puo’ andare avanti cosi’!”. Lo afferma il Vicepresidente Regionale di Forza Italia e capogruppo in Comune Guido Quintino Liris, in relazione alla rapina in villa accaduta a Monticchio la notte scorsa. “Da tempo denunciamo l’esigenza di sicurezza che vive L’Aquila alla luce dei mutamenti demografici post sisma. La nostra citta’ – ha aggiunto – non e’ piu’ la stessa, ci sentiamo ospiti nella nostra terra. Dopo la fine del sistema emergenziale c’e’ stata una forte riduzione delle forze di polizia sul nostro territorio. Non ci si e’ preoccupati di commisurare numero di pattuglie ed agenti alle nuove esigenze e alle nuove dimensioni della nostra realta’. Mi risulta – ha detto sempre Liris – che la presenza delle forze di polizia disponibili siano ancora parametrate a criteri degli anni ’80: e’ cambiata la quantita’ e soprattutto la qualita’ degli abitanti. Il rischio fortissimo e’ la crescita di episodi come quelli che tristemente leggiamo sui quotidiani nazionali e che fino a qualche tempo fa non avrebbero mai riguardato la nostra cara ex ‘isola felice’. E’ assolutamente urgente un nuovo dimensionamento delle forze dell’ordine in citta’, che siano pronte professionalmente e psicologicamente ad affrontare i problemi di sicurezza della nuova L’Aquila. In caso di mancanza di forte presa di posizione a riguardo – ha concluso Liris – non dovremo stupirci se gli Aquilani gradualmente scapperanno dall’Aquila, e se, nel contempo, crescera’ la diffidenza ed il rifiuto per quella parte di “nuova popolazione” che senza controllo e senza programmazione da qualche tempo abita la nostra citta’”.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asilo Pile Primo Maggio: sull’auto c’era un bimbo, ipotesi errore umano
Cronaca

Auto su asilo: in auto 12enne, attesa decisione sulla madre

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 11:15
Tragedia asilo L’Aquila: fiori, giocattoli e pelouche
Cronaca

Tragedia asilo L’Aquila: il dolore dei genitori di Tommaso

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 11:09
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia asilo, il cordoglio di Confcommercio L’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:59
Tragedia asilo L’Aquila: fiori, giocattoli e pelouche
Cronaca

Tragedia asilo L’Aquila: fiori, giocattoli e pelouche

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:35
Asilo Pile Primo Maggio: sull’auto c’era un bimbo, ipotesi errore umano
Cronaca

Tragedia asilo L’Aquila: affidata perizia su Passat

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:31

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati