• Ascolta la radio
venerdì 9 Giugno 2023 - 02:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I cantieri dell’immaginario: primo finanziato dal Mibact

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Settembre 2014 - 14:27
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Ammonta a 426mila euro il finanziamento ministeriale ottenuto dal progetto I cantieri dell’Immaginario, che si classifica primo fra i progetti finanziati dal bando MIBACT per gli spettacoli dal vivo. Piu’ di 500 le domande pervenute da tutta Italia. Solo 18 in quelle che hanno ottenuto il finanziamento ministeriale e fra queste quella del Comune dell’Aquila e delle otto istituzioni culturali aquilane (Societa’ Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, Solisti Aquilani, Istituzione Sinfonica Abruzzese, Gruppo e-Motion, Teatro Stabile d’Abruzzo, L’Uovo Teatro Stabile di Innovazione, Teatro Zeta, Associazione Arti e Spettacolo) . “Questa e’ una giornata di festa- commenta soddisfatta l’assessora alla Cultura del Comune dell’Aquila Betty Leone, nel corso di una conferenza stampa, che si e’ tenuta stamattina in Municipio- Il Ministero ci ha premiato perche’ ha riconosciuto la qualita’ del nostro progetto. I Cantieri dell’Immaginario sono diventati un tratto distintivo della citta’ dell’Aquila nel periodo estivo. La grande partecipazione di pubblico in tutte le serate testimonia come I Cantieri dell’Immaginario siano diventati una kermesse consolidata, che offre spettacoli di qualita’, non di nicchia. Per questo crediamo che la manifestazione debba andare, avanti anche nei prossimi anni, con l’obiettivo di costruire attorno ad essa un pacchetto turistico, studiato anche in collaborazione con i comuni limitrofi, per attrarre piu’ presenze da fuori”. “Il nostro progetto ha ottenuto dal Ministero il punteggio massimo- ha aggiunto Antonio Massena, coordinatore de I cantieri dell’Immaginario- ed e’ stato premiato per la sua qualita’ artistica e per il coinvolgimento dei giovani artisti. Ne abbiamo coinvolti molti, non solo nel bando under 35, ma negli stage e nei workshop che hanno preceduto gli spettacoli andati in scena. Inoltre il modello multidisciplinare, che abbiamo sperimentato sin dal primo anno, e che e’ il tratto distintivo de I cantieri e’ piaciuto molto, tanto che il Ministero lo ha riconosciuto come elemento fondamentale tra le linee guida per le nuove progettualita’. Siamo stati degli apri pista a livello nazionale. Adesso bisogna cominciare a lavorare alla prossima edizione. Concorreremo di nuovo al bando, ma bisogna cominciare sin d’ora a lavorare, per individuare dei anche finanziamenti privati che sostengano il progetto”. Alla conferenza hanno preso parte i presidenti e i direttori artistici delle istituzioni culturali aderenti al progetto.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Festa San Massimo, concerto della Schola Cantorum di San Sisto
Musica e Spettacolo

Festa San Massimo, concerto della Schola Cantorum di San Sisto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 07 Giugno 2023 - 18:19
Musica, il 10 giugno all’Aquila presentazione dell’album d’esordio dei Bussola Rotta
Musica e Spettacolo

Musica, il 10 giugno all’Aquila presentazione dell’album d’esordio dei Bussola Rotta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 07 Giugno 2023 - 13:06
Terre Sonanti, paesi in festa: a scuola di pupazze danzanti con l’artista Massimo Piunti
Arte

Terre Sonanti, paesi in festa: a scuola di pupazze danzanti con l’artista Massimo Piunti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 07 Giugno 2023 - 10:38
Secondo appuntamento con Teatro aperto, viaggio dietro le quinte del teatro “Caniglia” di Sulmona
Cultura

Secondo appuntamento con Teatro aperto, viaggio dietro le quinte del teatro “Caniglia” di Sulmona

Pubblicato da Redazione
martedì, 06 Giugno 2023 - 18:47
Associazione Musicale Athena presenta VII  edizione de “I CONCERTI DI PRIMAVERA”
Arte

Associazione Musicale Athena presenta VII  edizione de “I CONCERTI DI PRIMAVERA”

Pubblicato da Redazione
martedì, 06 Giugno 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

Sabato 1° Luglio 2023 dalle 22,00 a CAPORCIANO (AQ)

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp