• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 09:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Appello per L’Aquila, parco Collemaggio in degrado

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Settembre 2014 - 10:15
in Cronaca

L’AQUILA: – “La ricostruzione pubblica e’ in buona parte ferma al palo: dei molti edifici inagibili per pochissimi sono iniziati i lavori. Decine di fabbricati di proprieta’ di Stato, Regione, Provincia e Comune, alcuni dei quali con danni lievi (le B) giacciono dopo oltre 5 anni in un colpevole stato di abbandono. Nel frattempo il pubblico paga esosi affitti ai privati per precisa scelta politica. Sulla ricostruzione pubblica stiamo preparando un dossier che speriamo possa contribuire a sbloccare la situazione”. E’ quanto scrive in una nota il movimento Appello per L’Aquila rappresnetato in Consiglio comunale.“E’ in questo scenario – denuncia la nota – che si iscrive lo scandaloso stato di degrado del parco di Collemaggio. Uno spazio vitale per la citta’, 27 edifici abbandonati a se stessi, molti con danni lievi, dove l’incuria provoca un deterioramento fatto di rifiuti abbandonati da anni, acqua e muffa dappertutto quando all’orizzonte non si intravede nessuna strategia di recupero. E’ come se quel pezzo di citta’, contiguo al centro storico, per la sua posizione defilata fosse stato dimenticato dalle istituzioni. Tutto questo e’ inaccettabile – afferma Appello per L’Aquila – e’ giunta l’ora di dire basta, di pretendere che ci sia un programma di recupero di tutta l’aria che deve rimanere pubblica e destinata a uso sociale, di salute di comunita’ e culturale. Non e’ possibile che in una delle aree di maggior pregio, un bene comune per tutta la citta’, continui l’abbandono che parte da prima del sisma. La Regione, proprietaria dell’area tramite la Asl, e il comune sono da anni silenti. Il Dott. Silveri si e’ solo preso la briga di denunciare chi quell’area la cura e la difende, il comune ha disatteso gli impegni di un percorso partecipato per progettare il recupero del parco. Non ci stupisce: progettazione, partecipazione e rispetto degli impegni non rientrano nel vocabolario dell’amministrazione comunale. Per tutto questo – annuncia Appello per L’Aquila – saremo presenti all’iniziativa di venerdi 12 settembre presso Casematte, la sede del comitato 3e32, dove e’ prevista anche la presenza di assessori regionali e comunali ovvero di chi ha il potere di assumere delle decisioni. Da quell’incontro non ci accontenteremo di impegni generici: vogliamo, e tutta la popolazione dovrebbe pretendere, un percorso partecipato per il recupero dell’area chiaro, scandito da tappe con le relative tempistiche in modo tale che tutti nel tempo possano verificare il rispetto degli impegni presi”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Borghi, Testa (FdI): “Gruppo interparlamentare per promuovere turismo piccoli tesori”
Cronaca

Borghi, Testa (FdI): “Gruppo interparlamentare per promuovere turismo piccoli tesori”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 17:44
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp