• Ascolta la radio
sabato 10 Giugno 2023 - 02:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondi 8 per mille a scuole: appello Mercante (M5S) a sindaci

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Settembre 2014 - 08:50
in Politica

L’AQUILA: – “Mai piu’ disagi e pericoli per i nostri figli”. E’ questo l’appello del Consigliere regionale del M5S Riccardo Mercante, rivolto ai Comuni abruzzesi chiamati ad affrontare l’annoso problema della fatiscenza e dell’inadeguatezza degli edifici scolastici. “L’edilizia scolastica – ha spiegato Mercante – costituisce una vera e propria emergenza nazionale. Il quadro delineato dai vari rapporti sullo stato e sulla qualita’ degli edifici scolastici e’ drammatico: scuole non sicure, edifici pericolanti, scarse condizioni igieniche, edifici a rischio sismico, immobili privi delle necessarie certificazioni di sicurezza, barriere architettoniche ovunque. Il problema, purtroppo, nasce dalla scarsita’ di risorse a disposizione degli Enti Locali e dagli esigui finanziamenti erogati dallo Stato a tal fine. Una rilevante opportunita’ per i Comuni – ha continuato – e’ arrivata grazie all’intervento del M5S che attraverso un emendamento alla Legge di stabilita’ per il 2014 ha modificato l’art. 47 della Legge 222/1985 diretto a disciplinare le modalita’ di utilizzazione della quota dell’otto per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. L’emendamento del M5S ha aggiunto alle quattro finalita’ gia’ individuate dalla legge e, precisamente: fame nel mondo, calamita’ naturali, assistenza ai rifugiati e conservazione dei beni culturali, una quinta: l’edilizia scolastica pubblica. A partire da quest’anno, quindi, le quote dell’otto per mille derivanti dal gettito irpef possono essere destinate a progetti di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprieta’ pubblica adibiti all’istruzione scolastica”. “Grazie a questi fondi – ha aggiunto il consiugliere regionale – sara’, pertanto, possibile realizzare interventi di prioritaria importanza nelle scuole abruzzesi quali opere di riqualificazione volte alla bonifica dell’amianto, ad assicurare la sicurezza statica dell’edificio ed all’adeguamento antisismico, a garantire l’idoneita’ igienico sanitaria, al superamento delle barriere architettoniche nonche’ alla innovazione degli impianti energetici. Purtroppo a oggi – ha sottolineato ancora l’esponente del M5S – sono ancora pochi i Comuni che hanno deciso di avvalersi di tale opportunita’ a causa delle lungaggini procedurali da parte del governo statale nell’adeguamento e predisposizione dei necessari regolamenti e moduli. Occorre fare e, soprattutto, fare in fretta – ha ricordato Mercante – perche’ il D.P.R. 76/1998 fissa al 30 settembre il termine ultimo per la presentazione, da parte delle Pubbliche Amministrazioni, delle istanze per accedere ai fondi”. Il Consigliere regionale ha anche attivato la possibilita’, per gli Enti, di accedere facilmente a tutte le informazioni di cui dovessero avere bisogno. “In considerazione della imminente scadenza dei termini per la presentazione delle domande e dei tempi ristretti a disposizione dei Comuni – ha concluso – ho ritenuto opportuno pubblicare sulla mia pagina Facebook i link sui riferimenti normativi e sulla modulistica necessaria all’inoltro delle istanze nonche’, previa semplice richiesta, un modello di mozione consiliare da me predisposto e diretto a incitare l’intervento di Sindaci e Giunte sul punto. Mi auguro che il mio appello venga accolto da tutte le Amministrazioni comunali. E’ quanto mai necessario, in una situazione di crisi economica come quella attuale, ove i fondi a disposizione degli Enti Locali risultano ogni giorno piu’ esigui e le possibilita’ di intervento sempre piu’ scarse, avvalersi di ogni risorsa possibile, soprattutto laddove si tratti di assicurare la manutenzione, la riqualificazione e la messa in sicurezza di edifici destinati alla formazione di giovani e bambini”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zes: Marsilio, molte imprese interessate.Cartina tornasole per Abruzzo
Cronaca

Infrastrutture: il presidente Marsilio sulla tratta ferroviaria Roma-Pescara

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 17:59
Tavolo di confronto su “L’Aquila, collegamenti ferroviari veloci”
Cronaca

Roma-Pescara, Sottanelli (Azione): “Opera necessaria, governo non penalizzi ancora l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 16:42
Ferrovia Roma-Pescara, M5S: “Marsilio e Meloni hanno illuso abruzzesi, ora diano spiegazioni”
Cronaca

Ferrovia Roma-Pescara, M5S: “Marsilio e Meloni hanno illuso abruzzesi, ora diano spiegazioni”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 16:39
Sinistra Italiana L’Aquila aderisce alla manifestazione “La Sanità Pubblica si difende”
Cronaca

Sinistra Italiana L’Aquila aderisce alla manifestazione “La Sanità Pubblica si difende”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 13:05
Benedetti: “Aprire contemporaneamente due mega cantieri in Centro storico è pura follia”
Cronaca

Romano: “D’accordo con Morelli su insicurezza della città, ma Forza Italia in silenzio in consiglio comunale”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 12:40

Consigliati da Radio L'Aquila 1

Sabato 1° Luglio 2023 dalle 22,00 a CAPORCIANO (AQ)

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp