• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 16:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricerca, sceneggiatura giovane calabrese vince “Oscar” Dompè

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Settembre 2014 - 14:31
in Varie

L’AQUILA. – Un “Leone d’Oro” che premia non solo il lavoro di un giovane sceneggiatore, ma il valore di tutto il mondo della ricerca scientifica, composto da “supereroi” che ogni giorno lavorano per sviluppare nuove soluzioni a tutela della salute. Nei giorni in cui al Lido di Venezia va in scena la 71esima Mostra del cinema, la settima arte si unisce al mondo della ricerca eleggendo il vincitore del Movie Creative Contest, l’iniziativa di Responsabilita’ Sociale del Gruppo biofarmaceutico Dompe’ (che ha anche uno stabilimento d’avanguardia a L’Aquila per medicinali e prodotti farmaceutici) sviluppata in collaborazione con Good Short Films. Ad aggiudicarsi il primo posto e’ stata la sceneggiatura di Emanuele Milasi, trentenne di Reggio Calabria, con “Sostieni i supereroi”, scelta tra le 50 proposte pervenute. Il concorso ha offerto a giovani sceneggiatori dai 18 ai 35 anni l’opportunita’ di cimentarsi nella ideazione di un testo pensato per il cinema, capace di raccontare in maniera creativa ed originale l’importanza della ricerca nel campo dell’innovazione scientifica, seguendo in piena liberta’ interpretativa il claim “Sosteniamo la ricerca per un mondo migliore”. “La straordinarieta’ del lavoro dei ricercatori unita all’impegno e alla dedizione quotidiani sono i tratti distintivi della sceneggiatura vincente”, spiega Nathalie Dompe’, responsabile corporate social responsibility del Gruppo. “Siamo orgogliosi – aggiunge – di promuovere il lavoro di un giovane creativo come Emanuele, che con la sua sceneggiatura, sospesa tra poesia e realta’, ci avvicina a un mondo troppo spesso percepito come distante, quasi impalpabile, quale e’ quello della ricerca scientifica. Uno script che ha colpito la giuria per la capacita’ di sovvertire l’idea classica di supereroe: nessuna maschera o mantello, ma voglia di impegnarsi ogni giorno per un obiettivo a tutela di tutti: la scoperta di una nuova soluzione terapeutica”.
Oltre a Nathalie Dompe’, in rappresentanza della Corporate Social Responsibility del Gruppo, la giuria del Movie Creative Contest ha visto al lavoro anche Ginevra Elkann, presidente di Good Short Films, Edoardo Winspeare, regista che di recente ha firmato la pellicola In grazia di Dio, Alba Rohrwacher, protagonista del film Le Meraviglie, premiato all’ultimo Festival di Cannes con il Gran Prix Speciale della Giuria, Elisa Fuksas, regista e scrittrice, e Giulia Moriggi, sceneggiatrice. Nella shortlist finalista, scelta dalla giuria tecnica, anche le sceneggiature ‘Ho bisogno di me’ di Viviana Berti e ‘Battiti’ di Andrea Michelon. Nell’ultima fase, quella decisiva, le tre sceneggiature sono poi passate al vaglio dei collaboratori Dompe’, chiamati a rivestire il ruolo di giurati, decretando la proposta maggiormente adatta a promuovere l’importanza della ricerca al grande pubblico. “Un inno alla straordinarieta’ dell’essere ricercatore – spiega lo sceneggiatore Emanuele Milasi. Con questo obiettivo ho ‘raccolto’ la sfida del Concorso, tratteggiandone la figura di ‘eroe moderno’, capace di incidere nella vita di ognuno grazie ai risultati del proprio impegno quotidiano. Ringrazio gli organizzatori per aver dato voce al mondo della scienza attraverso la creativita’ del linguaggio cinematografico, dando nel contempo l’opportunita’ a giovani sceneggiatori di veder il proprio soggetto divenire un film”. Protagonisti della storia che ha convinto ed emozionato la giuria sono Sergio, un illustratore alle prese con un disegno da consegnare con urgenza, e Micol, una ricercatrice che lo aiutera’ a portare a termine il difficile compito. Ma per svelare ogni frame di questa storia si dovra’ attendere il 14 novembre, data in cui il cortometraggio verra’ presentato ufficialmente, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete. Con il Movie Creative Contest, infatti, il Gruppo Dompe’ si e’ impegnato anche concretamente a favore della ricerca in questo ambito che lo vede in prima linea nella lotta al Diabete di tipo 1, scegliendo di sostenere il San Raffaele Diabetes Institute (DRI), Centro di ricerca sul diabete dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio
Cultura

Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:54
L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila parla del rapporto arte e scienza alla notte dei ricercatori
Arte

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila dona la copia della statua della Madonna delle Grazie a Onna

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:06
La maestra Carmela De Felice dopo 40 anni si congeda dagli “alunni”
Cronaca

La maestra Carmela De Felice dopo 40 anni si congeda dagli “alunni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:00
Nuovo logo per la Biblioteca comunale di Pizzoli “Leone e Natalia Ginzburg”
Cultura

Nuovo logo per la Biblioteca comunale di Pizzoli “Leone e Natalia Ginzburg”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 11:16
L’Aquila, insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine degli ingegneri: Pierluigi De Amicis confermato Presidente
Cronaca

L’Aquila, insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine degli ingegneri: Pierluigi De Amicis confermato Presidente

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 09:57

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati