• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 03:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campagna antincendi, Vigili del fuoco Abruzzo rivendicano straordinario 2013

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Settembre 2014 - 14:30
in Varie

L’AQUILA. – “Anche quest’anno il Conapo – sindacato autonomo dei vigili del fuoco – e’ costretto ad intervenire per sollecitare il pagamento del lavoro straordinario prestato di vigili del fuoco in occasione della Campagna Antincendi Boschiva dell’estate 2013. Reputiamo umiliante per il personale questa lunga attesa per vedersi retribuiti i compensi spettanti per un servizio, reso in convenzione, che vede i vigili del fuoco impegnati in prima linea per la salvaguardia del patrimonio boschivo, spesso in un contesto ad alto livello di rischio per loro stessi. Ritardi che, peraltro, sembrano essere ormai una triste abitudine della nostra amministrazione, ma che il Conapo non puo’ tollerare”.
Inizia cosi’ una dura nota di contestazione che il segretario regionale del Conapo, Luigi Conti, ha inviato ai massimi vertici del dipartimento dei vigili del fuoco ed al direttore regionale del Corpo. “Dobbiamo denunciare – spiega Conti – che anche quest’anno i versamenti da parte della Regione Abruzzo non sono stati immediati e, alla luce della circolare ministeriale che regolamenta la stipula di convenzioni tra i vigili del fuoco con Regioni, enti pubblici e privati e che definisce chiaramente i termini di versamento delle somme da parte degli enti eroganti; ritenendo fondamentale la data stessa del versamento ai fini dello sviluppo positivo della procedura di pagamento al personale; nonche’ tenendo presente la circolare della direzione centrale per le risorse finanziarie del nostro Dipartimento che, tra l’altro, richiama l’attenzione dei dirigenti locali dei vigili del fuoco sulla necessita’ di seguire presso ciascun Ente, con cui venga sottoscritta la convenzione, il versamento degli oneri finanziari nei tempi stabiliti nella convenzione stessa e comunicare tempestivamente l’avvenuta operazione, viene spontaneo chiedersi se le raccomandazioni di cui sopra siano state prese in debita considerazioni dai destinatari delle stesse o se, invece, ci sia stato del lassismo confidando nel fatto che il servizio di antincendio boschivo sarebbe comunque stato svolto, data la sua natura obbligatoria ai sensi di legge, e contando sul profondo senso del dovere e spirito di abnegazione che caratterizza da sempre i vigili del fuoco unitamente ad una buona dose di rassegnata pazienza. Pazienza che, pero’ – conclude Conti – va ormai esaurendosi”.
Il Conapo conclude chiedendo al dipartimento dei vigili del fuoco “di farsi carico di risolvere in tempi rapidi questa umiliante situazione annunciando che in assenza di riscontri si riservera’ di ricorrere ad ulteriori azioni di parte, ivi compreso il ricorso allo stato di agitazione del personale, senza ulteriore preavviso”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Arte

Sottobosco, a Santo Stefano di Sessanio fiera dell’artigianato artistico e sostenibile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 18:34
Fase partecipativa del progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa” per il Comune di Capitignano
Attualità

Fase partecipativa del progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa” per il Comune di Capitignano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 17:08
Osservatorio Abruzzo si presenta all’Aquila, dati al servizio dei territori
Attualità

Osservatorio Abruzzo si presenta all’Aquila, dati al servizio dei territori

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:15
Confindustria Chieti Pescara premia i progetti che migliorano il presente e guardano al futuro
Attualità

Sicurezza informatica: domani 30 giugno convegno in Confindustria Chieti Pescara 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:06
Sarà inaugurata lunedì 4 luglio la panchina gigante 227 a “Podere San Massimo-L’orso e l’ape” di Giulianova
Ambiente

Sarà inaugurata lunedì 4 luglio la panchina gigante 227 a “Podere San Massimo-L’orso e l’ape” di Giulianova

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 15:38

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati