L’AQUILA: – In 20 mila, secondo una stima degli organizzatori, hanno partecipato ieri pomeriggio al Corteo della Bolla, evento clou della 720ª Perdonanza Celestiniana, l’annuale giubileo aquilano giunto alla trentesima edizione moderna.
Poco prima delle 20 il cardinale Ennio Antonelli, l’inviato della Santa Sede, ha aperto la Porta Santa della Basilica di Collemaggio, inagibile da cinque anni per i danni del terremoto, dando il via alle 24 ore di indulgenza plenaria indette da Papa Celestino V nel 1294, che scadranno questa sera.
Una peculiarità di questo corteo, gli applausi muti nel linguaggio dei segni, alzando le mani in aria e ruotandole. Tantissimi infatti gli aquilani che hanno voluto salutare così la Dama Giorgia, diciannovenne aquilana sordomuta, scelta dopo che ha scritto una lettera al sindaco.
Durante il Corteo della Bolla, nel momento del passaggio tra piazza Duomo e corso Federico II, un gruppo di esponenti del M5S ha srotolato uno striscione con la scritta “2009-2014 Santo che suda dalla vergogna”.
http://www.comune.laquila.gov.it/archivio31_video_0_150_0_8.html