• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 08:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Provincia AQ: crollo calcinacci ex Convitto; Del Corvo e Palumbo “per Cialente e Co. la colpa è sempre degli altri”

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Agosto 2014 - 09:40
in Cronaca

L’AQUILA: – Il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo e l’assessore ai lavori pubblici, Domenico Palumbo intervengono sul crollo di intonaci e/o cornicioni dal complesso edilizio ex Convitto Nazionale, ex sede del Liceo Classico e Biblioteca. “Non si comprende se quanto dichiarato dall’Assessore comunale Pietro Di Stefano sia frutto di non conoscenza dei propri compiti o malafede, tenendo conto che, per quanto accaduto, era assolutamente poco importante specificare che “…l’edificio in questione appartiene alla Provincia, che deve farsi carico di ciò che accade nei propri immobili”. Infatti, l’immobile in questione risulta per 1/4 circa di proprietà della Provincia, per 1/4 circa della Camera di Commercio e per 2/4 circa del Convitto Nazionale, quindi, non si capisce in base a cosa le Provincia dovesse farsi carico del tutto! Tra l’altro, il recupero post sisma dell’immobile è stato assegnato e finanziato dal CIPE direttamente al Provveditorato alle OO.PP. di L’Aquila e la competenza della sicurezza post sisma (puntellamenti e manutenzione) degli edifici pubblici e privati ricadenti nella Zona Rossa è del Comune di L’Aquila che, oltretutto, dispone dei fondi necessari, direttamente o tramite l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione.

Questa Amministrazione provinciale – proseguono – sarebbe ben felice di provvedere al recupero dei propri fabbricati di L’Aquila ma, è bene che si sappia, non è stato assegnato alcun finanziamento alla stessa, neanche per gli istituti scolastici, per lo più allocati in MUSP. Ad esempio, per l’IPSIASAR , l’istituto alberghiero di via A. Moro, è stato richiesto un finanziamento di € 5.400.000,00, sulla base di un progetto approvato dalla Provincia, all’Ufficio Speciale per la Ricostruzione di L’Aquila a valere sui fondi disponibili, ma il Comune di L’Aquila, non si comprende oltretutto a quale titolo, si è opposto ed essendo finanziamenti di cui dispone direttamente il direttore dell’Ufficio Speciale. Forse che gli istituti scolastici di secondo grado e gli alunni frequentanti non interessano al Comune!? O al Comune di L’Aquila non interessano proprio gli studenti, visto che, a tutt’oggi, non risulta speso un euro, né approvato un solo progetto esecutivo delle proprie scuole materne, elementari e medie pur avendo a disposizione da qualche anno almeno 40 milioni di euro !?

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato a Roma il poliziotto penitenziario Antonino Genovese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 19:31
Grave incidente stradale a L’Aquila, deceduto un giovane
Cronaca

Incendi a Roma: al lavoro 200 vigili del fuoco, rinforzi anche dall’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:39
Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi
Cronaca

Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:36
A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica
Ambiente

A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:10
Sottoservizi: il 28 maggio iniziano i lavori del secondo lotto nel quarto di San Marciano
Cronaca

Sisma L’Aquila: Fico (Usrc), altri 300 milioni per sottoservizi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati