• Ascolta la radio
lunedì 25 Settembre 2023 - 21:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perdonanza, il programma di domani 27 agosto

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Agosto 2014 - 09:42
in Eventi

L’AQUILA: – Perdonanza, il programma di domani 27 agosto:

Ore 10:00 11:30, Monastero di San Basilio (Centro storico, zona ex ospedale San Salvatore). “MONASTERO APERTO”. “I tesori nascosti del più antico luogo sacro della città”, in collaborazione con il Gruppo aquilano di Azione Civica “Jemo ‘nnanzi”. Tour guidato da Angelo De Nicola nel Monastero di San Basilio con visita al saio appartenuto, secondo la tradizione delle Suore Celestine, a San Pietro l’Eremita.

Orari: 10:00 e 11:30. Necessaria la prenotazione allo 0862-204470. Evento promosso nell’ambito del progetto no-profit “Cordata per l’Africa

Ore 15:30, Oratorio di San Giuseppe dé Minimi. Il Forum delle Città Celestiniane “dalle evidenze celestiniane del passato alla edificazione di un futuro comune“.

Ore 16:00, Palazzetto dei Nobili. Incontro di studi: “Verso l’edizione del Corpus Coelestinianum”. Alessandra Bartolomei Romagnoli: “Celestino V tra esperienza storica e memoria agiografica”. Alfonso Marini: “Tra agiografia e testimonianza: il processo di canonizzazione di Pietro del Morrone”. Cristiana Pasqualetti: “Iconografia celestiniana: un affresco millenaristico a Collemaggio”. Introduce e coordina Walter Capezzali.

Ore 18:00, Auditorium Del Parco. Proiezione del film “Nolite Timere“ di Giuseppe Tandoi.

Ore 18:00, Piazza Duomo. I soni del Perdono – Ballo rituale del Perdono. Aperto ai partecipanti al corso gratuito di danza storica tenuto da Giuseppe Michele Gala. In collaborazione con l’Associazione Culturale Taranta.

Ore 18:30, Coro del Monastero di San Basilio (Centro storico, zona ex ospedale San Salvatore). Voci e suoni dalla clausura. Concerto del Coro Diocesano dei Giovani – Dirige il Maestro Emanuele Castellano. Ricostruzione storica brani musicali: Francesco Zimei. Evento promosso nell’ambito del progetto no-profit “Cordata per l’Africa”.

Ore 19:00, Palazzetto Dei Nobili. Bayan Duo. Viaggio musicale al suono di due fisarmoniche con Saria Convertino e Pietro Roffi.

Ore 19:00, Piazza San Bernardino. Corale Rocca di Cambio.

Ore 19:00, Oratorio di San Giuseppe dé Minimi. “La Foglia del Perdono“ concerto del Coro Concentus Serafino Aquilano.

Ore 19:00, Auditorium Del Parco. Michele Di Toro – Pianoforte Solo e Duo.
Ore 20:00, Monastero di San Basilio. “Mission Africa” Cena di sensibilizzazione. Racconti e riflessioni per la raccolta di fondi a sostegno del Monastero e della sua Missione in Africa, a Bangui, a cura della Scuola di Cucina “Scherza col cuoco”. Necessaria la prenotazione allo 0862-204470. Evento promosso nell’ambito del progetto no-profit “Cordata per l’Africa”.

Ore 21:00, Basilica di San Giuseppe Artigiano. Insieme Strumentale Serafino Aquilano: Stabat Mater (di Fedele Fenaroli) “Doloroso struggimento del desiderio“.

Ore 21:00, Piazza Duomo Orchestra 41° Parallelo.

Ore 21:30, Auditorium Del Parco. Concerto di Beneficenza del gruppo “New 4 Hands” per il progetto “Telesoccorso e Teleconforto” rivolto ai vulnerabili del territorio. A cura della Croce Rossa Italiana – Comitato Locale L’Aquila.

Ore 21:30, Parco Del Castello. Perdonanza nel Parco: “Il Pan Del Diavolo” live.

Ore 21:30, Piazza San Basilio. Contest Art Village: Dj Set – Think Over.

Ore 22:30, Piazza San Bernardino. Dip Parpol live.

Ore 23:00, Piazza Duomo. Sale Chiodato.

Ore 00:00, Parco Del Castello. Perdonanza nel Parco. “Le indiesponenti” Dj Set.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

All’Archivio di Stato dell’Aquila, Giornate europee del patrimonio 2023
Attualità

All’Archivio di Stato dell’Aquila, Giornate europee del patrimonio 2023

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 08:10
“Abruzzo in Bolla” all’Aquila con Cremona e Pignataro cattura l’attenzione di appassionati, esperti e semplici curiosi
Eventi

“Abruzzo in Bolla” all’Aquila con Cremona e Pignataro cattura l’attenzione di appassionati, esperti e semplici curiosi

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:40
Caffè letterario a piazzetta del Sole a L’Aquila con Poesiafemminilesingolare
Cultura

Caffè letterario a piazzetta del Sole a L’Aquila con Poesiafemminilesingolare

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 11:04
“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
A Pescara Venerdì 13 Ottobre Generale Vannucci presenta “Il Mondo al Contrario”
Cronaca

A Pescara Venerdì 13 Ottobre Generale Vannucci presenta “Il Mondo al Contrario”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 12:44

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp