• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 09:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Operazione Quercia – Mussolini a Campo Imperatore” torna dal 24 al 31 agosto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Agosto 2014 - 15:35
in Varie

L’AQUILA: – “Ritorno con molto piacere all’Aquila perché l’accoglienza dello scorso anno mi ha davvero commosso”.
Sono le parole del regista Pier Francesco Pingitore, che questa mattina all’Aquila ha presentato “Operazione Quercia – Mussolini a Campo Imperatore”, l’opera teatrale da lui scritta e diretta che, dopo tutto esaurito dello scorso anno, torna dal 24 al 31 agosto proprio nell’albergo in cui il Duce fu tenuto prigioniero prima di esser liberato dai tedeschi nel settembre 1943.
Nell’intervista rilasciata ai microfoni di Radio L’Aquila 1 in diretta nella trasmissione “Buongiorno L’Aquila Estate” con Vanni Biordi e all’incontro con i giornalisti, che si è tenuto nell’aula Cicerone del Comune (a Villa Gioia) hanno preso parte anche Lelio De Santis, assessore al Turismo del Comune dell’Aquila e Roberta Gargano in rappresentanza del Teatro Stabile d’Abruzzo, ente che ha coprodotto lo spettacolo con la Fondazione Cantiere Abruzzo, in collaborazione con l’associazione Attori Animati.

La pièce ripropone un importantissimo pezzo di storia italiana che ha visto al centro il capoluogo abruzzese, attraverso una rappresentazione che per qualche ora riesce a proiettare lo spettatore nel passato, grazie alla suggestiva location in cui i fatti narrati si sono realmente svolti.

L’originalità dell’opera di Pingitore risiede nella ricostruzione psicologia del personaggio di Mussolini, mostrato nel suo lato più umano in quei 12 giorni pieni di dubbi e paure, magistralmente interpretato da Luca Biagini, volto noto delle fiction di Canale 5.

“La distanza che il tempo ha messo da quei fatti storici – ha spiegato il regista – ha consentito di vedere le cose con la serenità necessaria a far apprezzare questo spettacolo da tutti, al di là delle ideologie politiche. Il valore aggiunto a tutto è dato dall’albergo, teatro della rappresentazione, un pezzo di storia che bisogna mantenere perché conservano la memoria di fatti fondamentali per la storia d’Italia”.

“Si tratta di un’iniziativa importantissima per la promozione del territorio – ha spiegato l’assessore De Santis – che con un colpo di spugna riesce a cancellare tutte le polemiche in atto, grazie anche al merito culturale e storico che è proprio di questa rappresentazione, che si tiene in uno scenario bellissimo”.

“Come Tsa siamo orgogliosissimi di essere coproduttori dello spettacolo – ha affermato la Gargano – che nasce dalla voglia di fare di un gruppo di giovani, ed è questa è la cosa più bella. Speriamo che questa sia la prima di una lunga serie di iniziative”.

Nel cast anche l’attore abruzzese Federico Perrotta, presente all’incontro con la stampa, che ha sottolineato l’importanza di “Operazione Quercia” anche per l’indotto del territorio: “si tratta anche di un’operazione commerciale – ha detto – che permette alle realtà turistiche della zona di lavorare di più. Basti pensare che l’anno scorso dovevano essere inizialmente 4 repliche e invece ne sono state fatte 17, con il tutto esaurito”.

Altri due gli abruzzesi che reciteranno nella pièce: i ballerini aquilani Leonardo Bizzarri e Raffaella Saturni, scelti l’anno scorso in un’audizione da Pingitore stesso. Ci sono poi Mauro Mandolini (attore di cinema e teatro e regista del duo comico Lillo e Greg), Marco Simeoli (spalla di Gigi Proietti), Barbara Lo Gaglio (performer di musical e attrice teatrale e di fiction tv), Valentina Olla (ex primadonna di Ciao Darwin e inviata di Unomattina) e Morgana Giovannetti (attrice, speaker e cantante, suo il tormentone estivo Il Pulcino Pio). Le coreografie sono di Hevelyn Hanack (coreografa del Bagaglino), mentre i costumi sono stati realizzati della pluripremiata Graziella Pera che vanta nel suo curriculum centinaia tra film e spettacoli teatrali di successo.

Lo spettacolo si svolgerà dal 24 al 31 agosto tutti i giorni. Le domeniche (24 e 31) si terrà alle ore 17, mentre nelle altre date (dal 25 al 30) l’inizio è previsto alle 20. Si può raggiungere l’hotel con mezzo proprio oppure, aggiungendo un contributo di 2 euro, servirsi della funivia per salire e della navetta per riscendere, messa gentilmente a diposizione l’Ama. Per chi prenota gli spettacoli pomeridiani, la funivia partirà alle 16.30, mentre per gli spettacoli serali effettuerà una corsa speciale alle 19.30. Esistono inoltre pacchetti promozionali per i gruppi o per chi – dopo lo spettacolo – volesse rimanere a cena o a dormire in hotel. Per info e prenotazioni contattare il numero 3335001699.

Grande la partecipazione da parte di gruppi e associazioni: lunedì 25 assisteranno alla rappresentazione i Lions del distretto di Abruzzo e Marche, grazie al presidente del club dell’Aquila Francesco Laurini.
La sezione regionale dell’associazione nazionale alpini, grazie al presidente regionale Giovanni Natale, sarà presente il giorno 26 agosto, nell’ambito degli eventi organizzati in vista dell’adunata nazionale del 2015 nel capoluogo. Sempre il 26 l’associazione “La Zanzara” di Farindola ha organizzato una degustazione di pecorino raffinato e stagionato per 12 mesi in fave di cacao e miele, mentre il 27 ci sarà un abbinamento dei liquori dell’azienda Iannamico Michele e figli di Lanciano e dei dolci della Centini Chocolate di Bisenti (Teramo). Il 29 la scuola di cucina “Scherza col cuoco” preparerà il buffet per il dopo spettacolo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano
Eventi

Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:05
50 guide turistiche al corso Agti nelle Grotte di Stiffe
Ambiente

A San Demetrio ne’ Vestini tornano a grande richiesta le Notti magiche delle Grotte di Stiffe

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:01
Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp