• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 15:09
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione, pubblicato decimo elenco dei finanziamenti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Agosto 2014 - 09:00
in Cronaca

L’AQUILA. – E’ stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune il 10° elenco di finanziamenti degli interventi per la ricostruzione di immobili ricadenti nei centri storici e nelle periferie del Comune dell’Aquila.

“Si tratta di un elenco corposo ed importante – ha spiegato l’Assessore alla Ricostruzione, Pietro Di Stefano – molto atteso, che comporta un investimento di 239 milioni suddivisi in 109.590.224 per le periferie e 129.472.032 per i centri storici e che costituisce un forte impulso alla ricostruzione”.

“E’ stato un grande lavoro; ringrazio tutti coloro che lo hanno reso possibile – ha proseguito Di Stefano – eravamo preparati da tempo, ma necessariamente dovevamo attendere le decisioni del CIPE che, nell’ultima seduta, ha liberato 270 milioni per gli interventi di ricostruzione privata per quanto attiene il Comune di L’Aquila. Avevamo un residua disponibilità sull’annualità 2015 di appena 62 milioni, assolutamente insufficiente per far partire un congruo numero di cantieri. Infatti questo elenco contiene anche la ricostruzione dei famosi 201 alloggi di Pettino che da soli ‘pesano’ ben 63,6 milioni di euro. Con l’ultimo provvedimento del CIPE, all’interno dei 270 milioni liberati, sono contenuti anche i 60 milioni residui della legge di stabilità, annualità 2014, che ci permette di rimodulare il nono elenco, già pubblicato, e di trasferire già dal corrente anno i fondi per i cantieri che figuravano finanziati nel 2015”.

“Invece – ha detto ancora Di Stefano – tutti i 240 milioni del decimo elenco, sebbene disponibili da subito per il loro impegno contabile, per i trasferimenti sui conti correnti del primo 46% si dovrà attendere il primo gennaio 2015. Questo però non significa che per l’apertura dei cantieri si dovrà necessariamente attendere quella data, poiché le risorse sono certe ed assegnate sebbene non sia possibile trasferirle da subito sui conti correnti. Al momento, in cassa abbiamo solo 93,6 milioni di euro, che contiamo di esaurire entro il mese di settembre con la pubblicazione di un nuovo elenco; da quel momento o arrivano nuove risorse sul corrente anno, oppure ci dovremo fermare fino al prossimo stanziamento del Governo che avverrebbe dopo l’approvazione della legge di stabilità del prossimo anno. Non voglio pensare a questo scenario infausto perché sono stato rassicurato dal Sottosegretario Legnini circa un reperimento di ulteriori risorse sul 2014”.

“Abbiamo di fronte importanti momenti di svolta costituiti dalla presentazione dei 23 progetti parte seconda per i primi quattro comparti dell’asse centrale dell’Aquila che, dopo i pareri di rito, dovranno essere finanziati per far partire i cantieri. Poi ci saranno i progetti parte seconda del primo comparto di Onna, i cui termini stanno per scadere e, a seguire, anche i primi progetti per il primo blocco delle frazioni, se l’Ufficio Speciale rispetterà la tempistica dettata per l’esame delle schede parametriche prima parte. Infine, a partire dai primi mesi del 2013, dopo la fine del Commissariamento, fino ad oggi il Comune ha erogato un monte contributi per la ricostruzione privata di circa 1 miliardo e 840 milioni di euro, cifra che supera quella erogata nei quattro anni precedenti dal 2009 al 2012”.

Gli elenchi sono pubblicati nella sezione “I contributi per la ricostruzione” dell’area “Il sisma” del sito internet del Comune dell’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera
Cronaca

Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 13:11
Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila
Cronaca

Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:43
Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Attualità

Migranti: Pagano, “Da Europol contributo prezioso per contrasto traffico esseri umani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:20
Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo
Cronaca

Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:08
Utilizzo internet e dispositivi: confronto tra oltre 200 studenti ed educatori, istituzioni ed esperti il 31 marzo a L’Aquila
Cronaca

Utilizzo internet e dispositivi: confronto tra oltre 200 studenti ed educatori, istituzioni ed esperti il 31 marzo a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Marzo 2023 - 18:32

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp