• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 09:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comitato Perdonanza riceve donazione da Pro Loco e Centro Anziani Coppito

Pubblicato da Redazione
martedì, 12 Agosto 2014 - 14:54
in Cultura

L’AQUILA. – Un assegno di 5000€ intestato al Comitato Perdonanza consegnato stamani al Sindaco Massimo Cialente ed al Coordinatore del Comitato Perdonanza Alfredo Moroni da una delegazione della Pro Loco di Coppito, guidata dalla presidente Marina Marinucci.
“Un gesto che sia il simbolo di una Città che si riconosce nelle sue tradizioni – ha dichiarato la Marinucci – e che partecipi a quello che è l’evento più importante per gli aquilani, candidato per il prossimo anno, al riconoscimento Unesco di Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Un gesto di solidarietà ma anche di sprone: ci ha, infatti, colpiti molto il fatto che il Comitato quest’anno non abbia avuto sostegno se non da pochissime realtà”.
Nel corso dell’incontro, Marina Marinucci ha poi ricordato le tante attività che si svolgono all’interno di Murata Gigotti, sede della Pro Loco che accoglie anche la Protezione Civile ed il Centro Anziani: i laboratori di teatro, i cori, le attività ricreative, la scuola estiva, il volontariato.
“ Un bellissimo gesto di solidarietà ma anche di denuncia – ha dichiarato il Sindaco Cialente nel ringraziare la Pro Loco – che valga da segnale per quelle che realtà che all’Aquila sono venute solo per prendere, non avendo mai contribuito alla ricostruzione del tessuto sociale. Cosa che invece sta facendo la Pro Loco di Coppito, intorno alla quale ruotano un migliaio di persone. Mi auguro che l’attività di Murata Gigotti possa replicarsi anche nelle altre frazioni aquilane; la ricostruzione del tessuto sociale, infatti, è in mano ai volontari e a tutti i cittadini che non hanno perduto la voglia di riunirsi. Sono loro che dal terremoto, stanno adoperandosi costantemente affinché il territorio non muoia.
Mi ha molto rammaricato – ha concluso Cialente – il diniego della BPER a sostenere con un piccolo contributo l’attività del Comitato Perdonanza. Una banca che, evidentemente, non ha a cuore questa città e che incolpa, con il suo rifiuto, il Comune dell’Aquila di un danno provocato dall’Istituzione Perdonanza e che, per decisione del Tribunale, anche volendo noi non potremmo riparare”.
“Non si tratta di una piccola donazione – ha poi dichiarato Alfredo Moroni – ma di una somma importante che utilizzeremo molto probabilmente per l’ospitalità”.
Nel ringraziare la Pro Loco di Coppito, Moroni ha poi ricordato anche gli altri sostenitori del Comitato: “A parte il Comune dell’Aquila, la Provincia dell’Aquila, la Fondazione Carispaq, la Camera di Commercio, la CNA, la Sodifa e la Banca Popolare dell’Adriatico, ringrazio anche Telespazio che, come lo scorso anno, ci regalerà la diretta dell’apertura della Porta Santa ed altre realtà, come Peppinella e Nero Caffé che sosterranno la Perdonanza fornendo dei servizi alla Città. Attendiamo, infine, per il 14 agosto, la conferma del contributo regionale”.
Nella tarda mattinata, è poi arrivata la notizia di una donazione di 500€ al Comitato Perdonanza anche da parte del Centro Anziani di Coppito.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Ambasciata d’Italia a Madrid nel nuovo libro dell’Ambasciatore Gaetano Cortese
Cultura

Lega, Pnrr: 47 milioni di euro dal Ministero della cultura per valorizzare città abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:39
La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno
Cultura

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:49
Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi
Cultura

Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:34
TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione
Cultura

TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 09:00
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati