• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 14:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Due mostre di pregio durante l’Estate Navellese.

Pubblicato da Redazione
sabato, 09 Agosto 2014 - 08:37
in Cultura

NAVELLI (AQ): – E’ in corso, e sarà aperta fino al 24 Agosto 2014 all’interno del bellissimo Palazzo De Roccis, la Mostra di pittura di Luigi Martella (1911 – 1971) di Vasto (CH). Palazzo De Roccis è stato acquisito a patrimonio comunale di Navelli e restaurato dal Comune di Navelli anche grazie al contributo economico della Provincia dell’Aquila e di alcuni paesi e città dell’Umbria.
Si tratta di un importante Palazzo ottocentesco che testimonia la stratificazione architettonica di Navelli, ampliatosi attraverso i secoli al di fuori del borgo medievale con strutture tipiche dei secoli XVI – XIX.
I quadri esposti testimoniano la linea di continuità che unisce la costa abruzzese e i paesaggi montani dell’interno e l’amore del pittore di Vasto per Navelli, il paese di cui era originaria la moglie, Elena Cantalini.
La mostra rimarrà aperta tutti i giorni con i seguenti orari: mattina dalle 9,00 alle 13,00 e pomeriggio dalle 15,00 alle 20,00.
La stessa mostra sarà ospitata successivamente nei locali della Pinacoteca di Palazzo d’Avalos a Vasto dal 6 al 30 settembre 2014.

Per informazioni:
Comune di Navelli, tel. 0862 959119
Pro loco di Navelli, tel. 0862 959158
prolocodinavelli@gmail.com

“Vivere Naturalmente”, invece è la mostra ospitata a Palazzo Santucci: è un’occasione preziosa per ammirare le strutture rinascimentali del palazzo baronale, per scoprire i magnifici manufatti esposti, osservare, dalle sale dell’esposizione, la sagoma di Rocca Calascio e, perché no, aprire la porta sul cortile esterno del Palazzo, per ammirare il panorama in direzione della Maiella.
La mostra resterà aperta al pubblico dal martedì alla domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 17,00 alle 19,30 fino al 7 settembre 2014. L’ingresso è libero.
Naoko Ishii è stata tra i primi visitatori della mostra ed è rimasta tanto colpita dai lavori con le stampe naturali realizzati da Michela Pasini e Sheila Rocchegiani da decidere di tornare. Parteciperà al corso Florario d’Abruzzo (https://www.facebook.com/events/1486797084881818/) che si terrà presso l’Ostello sul Tratturo (http://ostellosultratturo.wordpress.com) nei giorni 12-14 agosto, come racconta nel suo blog: http://cuoreverde.exblog.jp/22699324/

Per informazioni:
Pro loco di Navelli, tel. 0862 959158
prolocodinavelli@gmail.com
 www.facebook.com/pages/Associazione-Pro-Loco-di-Navelli/
 https://www.facebook.com/navellarte
https://www.facebook.com/events/237396636446051/

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Istituto Dante Alighieri chiude anno scolastico all’insegna Storia cittadina
Attualità

Istituto Dante Alighieri chiude anno scolastico all’insegna Storia cittadina

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:39
“Le vie di Celestino”: Conferiti premi a scuole della Regione Abruzzo  
Attualità

“Le vie di Celestino”: Conferiti premi a scuole della Regione Abruzzo  

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 15:25
Successo la XIV edizione del Premio Nazionale Pratola
Cultura

Successo la XIV edizione del Premio Nazionale Pratola

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 12:06
Regione Abruzzo: attesa per Legge finanziaria. Paolucci, “Ritardo inaccettabile, compresso ogni confronto per le opposizioni”
Cultura

Iasric: oggi la presentazione del libro di Valdo Spini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 11:51
Columbus Day, Goffredo Palmerini in missione a New York
Attualità

Editoria: “Il Mondo che va” intervista all’autore Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
domenica, 28 Maggio 2023 - 16:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp