• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 16:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luca Argentero racconta Megatube: “vogliamo offrire il meglio del web”. Ospite al Giffoni Film Festival, l’attore ha presentato la piattaforma ai media e ai giovani

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Agosto 2014 - 09:49
in Musica e Spettacolo

GIFFONI VALLE PIANA (SA): – Al Giffoni Film Festival, Luca Argentero ha presentato ai ragazzi e alla stampa Megatube, il primo Multi Channel Network di Youtube in Italia, che con i suoi oltre 34.000.000 di visualizzazioni, 157 milioni di minuti passati sui video dagli utenti, da maggio a oggi, si attesta tra una delle iniziative web più riuscite del 2014.

Promosso da Inside Productions e dall’attore, Direttore Artistico delle proposte web native, Megatube ha ottenuto grande interesse da parte dei giovani partecipanti al festival, primi fruitori della nuova piattaforma e destinatari di un progetto che sul web nasce e si articola.

“Vogliamo offrire il meglio del web”, ha annunciato Luca Argentero, attualmente impegnato nello scouting di talenti, idee e novità per Megatube Creators.

“Perche’ MEGATUBE?” ha sottolineato “perche’ i media tradizionali non sono più in grado di intercettare il gusto del pubblico nativo-digitale e il web non aveva ancora trovato una piattaforma in grado di far emergere davvero i tanti giovani talenti che popolano la rete. Con Inside coltiviamo creatività emergente, e MEGATUBE è la rampa di lancio per farla arrivare a tutti. Speriamo di riuscire a diventare presto il punto di riferimento per chi lavora al futuro dell’intrattenimento”

MEGATUBE CREATORS, sfruttando le potenzialità del web in soli due mesi è diventato un raccoglitore delle webseries più di successo (da The Pills a Il Fenomeno) e ne ha lanciato di nuove, come Tutte le ragazze con una certa cultura, aggiornando costantemente l’utente sulle migliori proposte del web.

Tutto disponibile in ogni momento e – soprattutto – condivisibile liberamente su tutte le piattaforme social e i siti web.

Il modo di fruire la televisione si è evoluto come mai prima d’ora: il concetto di «prime time» è cambiato in favore del «my time»…guardiamo i contenuti che ci interessano su 4 schermi contemporaneamente (laptop, smart phone, tablet e TV) scegliendo l’apparecchio più comodo di momento in momento, cercando prima di tutto la qualità.

Ed è proprio questo l’obiettivo ultimo di MEGATUBE: portare al popolo della rete attraverso un portale unico i prodotti video di qualità (musica, webseries, film, cartoni ecc) per la prima volta interamente disponibili gratuitamente e organizzati in un’unica struttura a portata di utente.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari
Attualità

Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:50
Cantatrici di Euterpe rendono omaggio a Margherita d’Austria nel 500° anniversario della nascita
Arte

Cantatrici di Euterpe rendono omaggio a Margherita d’Austria nel 500° anniversario della nascita

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 12:50
Palumbo, senza programmazione non è pedonalizzazione ad essere in discussione ma processo di rivitalizzazione centro storico
Eventi

Venerdì in centro, il 1° luglio terza serata per bambini e famiglie nel centro storico aquilano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:33
Premio Danza Città dell’Aquila, al via un weekend di eventi sotto il segno dello spettacolo
Eventi

Premio Danza Città dell’Aquila, al via un weekend di eventi sotto il segno dello spettacolo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 12:20
L’attore avezzanese Corrado Oddi su TV8, è il maggiordomo di “Chi vuole sposare mia mamma?”
Musica e Spettacolo

L’attore avezzanese Corrado Oddi su TV8, è il maggiordomo di “Chi vuole sposare mia mamma?”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 11:41

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati