• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 09:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Banda larga, Febbo: “25 milioni sottratti a imprese agricole”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Agosto 2014 - 15:33
in Cronaca

L’AQUILA. – “La decisione di destinare 25 milioni di euro alla banda larga e’ una vera e propria sottrazione di fondi alle imprese agricole”. Lo afferma il Capogruppo in Consiglio regionale di Forza Italia, Mauro Febbo, riguardo la decisione della Giunta regionale di procedere ad un aumento della dotazione finanziaria della Misura 3.2.1 del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013. “Ci sono dei forti dubbi relativi a due aspetti – spiega Febbo – il primo riguarda la legittimita’ del provvedimento in quanto non si e’ ancora ottenuta l’autorizzazione della Commissione europea e il secondo e’ legato all’Iva che sarebbe a totale carico delle casse regionali per un importo di 5,5 milioni di euro. A questo riguardo, ed e’ la cosa piu’ preoccupante, “stranamente” l’impegno di spesa e’ relativo al Bilancio del 2016 e mi chiedo se esista un parere proprio della competente Direzione. Oltre a questi fondi, il Bilancio 2016 dovra’ prevedere anche la quota di cofinanziamento regionale per il PSR 2014/2020 pari a oltre 10 milioni di euro. Come faranno a reggere un ulteriore aggravio? Siamo sicuri che ci siano disponibilita’ sufficienti a coprirlo? Il provvedimento di fatto ha sottratto risorse preziose che potevano essere destinate alle imprese agricole per il finanziamento di pratiche ferme negli uffici della Direzione agricoltura, per la Misura dell’Agriturismo le Misure Forestali e soprattutto per quelle Agroambientali, sulle quali la precedente amministrazione ha investito molto e c’e’ una forte richiesta da parte delle aziende. La “scusa” alla base di questa discutibile decisione e’ mettersi al riparo dal rischio disimpegno dei fondi comunitari, obiettivo che precedentemente era sempre stato centrato dalla Giunta Chiodi. Per questo invito l’Assessore Pepe a effettuare un censimento dei fascicoli che sono ancora bloccati sulle scrivanie degli uffici Sipa di Chieti e L’Aquila in modo da farsi un’idea di quanto ancora e’ possibile spendere, da subito, in favore del sistema rurale regionale. Mi preoccupa – aggiunge il capogruppo di Forza Italia – il silenzio assordante delle Organizzazioni Professionali dalle quali mi sarei aspettato una presa di posizione forte di fronte ad uno scenario del genere. Pur riconoscendo la necessita’ e l’opportunita’ di integrare la Misura per la Banda Larga con altri fondi e’ bene precisare che il precedente Governo regionale aveva gia’ messo in campo interventi incisivi con uno stanziamento di 3 milioni di euro integrati dai 7 milioni del Ministero dello Sviluppo economico. Una rimodulazione di tale portata quindi e’ da ritenersi oltremodo esagerata in virtu’ del fatto che in questo modo si sottraggono risorse utili a dare risposte alle numerose istanze che giungono quotidianamente dal mondo agricolo abruzzese. In attesa di avere il parere sulla copertura finanziaria da parte Servizio Bilancio, mi riservo – conclude Febbo – di convocare la Commissione di Vigilanza in occasione della quale saranno chiamati a relazionare l’Assessore Pepe e le Organizzazioni professionali dalle quali, nel frattempo, mi aspetto una forte presa di posizione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01
Incidente A14: Pezzopane (Pd), misura colma, ministro e Regione intervengano
Cronaca

A14: stop a cantieri Marche-Abruzzo, tutte le corsie disponibili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:44
D’Alessandro (IV): caso Conad in Parlamento. Giovedì Ministro Lavoro risponde in commissione
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, D’Alessandro: “Che ne sa Marsilio delle prove testimoniali?”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 16:00
Pettinari (M5S): “Nuovo attacco di “annuncite acuta” del centrodestra, promettono nuovi contributi senza aver pagato i precedenti”
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, Pettinari: “Dichiarazioni Marsilio vergognose, chieda scusa”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:53

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati