• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 04:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto: da Gabrielli onorificenza a vittima nell’Aquilano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Agosto 2014 - 09:43
in Cronaca

L’AQUILA: – Lunedi’ alle 11 nella Chiesa di Santa Maria de’ Centurelli a Caporciano (L’Aquila), il Capo dipartimento della Protezione Civile Franco Gabrielli consegnera’ la Decorazione al Merito di II grado alla memoria di Sandro Spagnoli, volontario e responsabile dell’Area di Ecologia, Solidarieta’ e Protezione Civile dell’associazione Nuova Acropoli, deceduto nel sisma dell’Aquila. Un riconoscimento che il Dipartimento conferisce per la prima volta nella sua storia. Allo stesso Spagnoli e’ dedicata l’aula del Consiglio regionale dell’Abruzzo. Si corona cosi’ un’avventura iniziata a Roma nell’aprile 2012 a conclusione degli Stati Generali del Volontariato, quando Gabrielli lesse la lettera ricevuta da un volontario aquilano di Nuova Acropoli, che chiedeva un riconoscimento ufficiale per questo uomo che ha vissuto impegnandosi quotidianamente per realizzare il sogno di un cittadino e di un mondo migliore. Nato a L’Aquila il 25 dicembre 1957, Sandro Spagnoli e’ stato il responsabile internazionale dell’Area di ecologia, solidarieta’ e protezione civile dell’associazione Nuova Acropoli. E’ deceduto nella tragica notte del 6 aprile insieme a sua figlia Flavia che ne aveva seguito le orme. Guidato dalla vocazione filosofica dell’Associazione, Sandro ha dimostrato ed insegnato a centinaia di giovani che essere volontari e’ uno stile di vita quotidiano ispirato ai piu’ nobili valori che non hanno ne’ cittadinanza, ne’ credo, ma una sola appartenenza: l’essere umano. Da questa profonda convinzione e’ nata l’Etica del Volontariato che accompagna Nuova Acropoli in tutto il mondo, nelle tante azioni che i suoi volontari compiono al servizio della societa’ e che ha mosso l’azione disinteressata di Sandro Spagnoli non solo in Italia, ma anche in Thailandia, Indonesia, Pakistan e dove c’e’ stato bisogno. Per questo e molto altro, Sandro e’ stato insignito della Decorazione al Merito di II grado alla Memoria con Decreto del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, del 20 agosto 2012: “per le eccezionali capacita’ propositive e gestionali e le straordinarie doti di altruismo dimostrate in occasione dei numerosi interventi di soccorso ed assistenza alla popolazione in occasione di eventi calamitosi”. L’importante evento – commenta la direttrice di Nuova Acropoli alda Bafile – costituira’ il momento inaugurativo del campo scuola 7 Giorni Giovani, che Sandro stesso ideo’ 33 anni fa e che permettera’ a 150 giovani volontari di vivere quei valori che tanto ha ricercato e trasmesso durante la sua vita. Dal 2 al 9 agosto a Prata d’Ansidonia (l’Aquila), i partecipanti, provenienti da tutta Italia e da vari Paesi, sperimenteranno una vacanza formativa attraverso lezioni ed esercitazioni di protezione civile, azioni ecologiche e sociali, attivita’ sportive ed escursioni in natura, per imparare divertendosi e sviluppare la capacita’ di lavorare in equipe, creando contemporaneamente legami di un’amicizia fondata su condivisione di valori quali la solidarieta’, la responsabilita’ e l’altruismo. All’interno del campo, inoltre, 20 ragazzi di eta’ compresa tra 14 e 18 anni scopriranno il mondo del volontariato grazie al progetto promosso dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile “Anch’io sono la Protezione Civile” a cui ogni anno, dal 2007, Nuova Acropoli aderisce con entusiasmo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Boom di prenotazioni per la “Settimana AstraZeneca” a Pescara
Cronaca

Possibile chiusura centro vaccinale Avezzano, Fedele (M5S): “Da Asl e giunta Marsilio disinteresse per la Marsica”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:04
A Massa d’Albe seminario sulla sicurezza in montagna
Cronaca

Pnrr, Liris: da cabina di coordinamento ok a Centro formazione PA L’Aquila e Agri-BioSERV Teramo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:00
Il comandante della sottosezione Polizia Stradale di Pratola Peligna in pensione dopo 40 anni di servizio
Cronaca

Il comandante della sottosezione Polizia Stradale di Pratola Peligna in pensione dopo 40 anni di servizio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 18:54
Beppe Grillo, donne di “Cambiamo” Abruzzo: “Video su presunta violenza è vergognoso”
Cronaca

Violenza di genere: Quaresimale presiede tavolo di tecnico di Rete regionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 17:33
Giulianova: Sindaco Costantini chiede il turno d’apertura, nei giorni festivi, di almeno due farmacie sul territorio comunale
Cronaca

Banco Farmaceutico avvia a L’Aquila il recupero farmaci validi in 9 farmacie del territorio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 17:07

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati