• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 13:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 2 e 3 Agosto 2014 le manifestazioni del Premio dell’Editoria Abruzzese “Città di Roccamorice”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Agosto 2014 - 09:36
in Cultura

ROCCAMORICE (PE): – Il 2 Agosto 2014, presso la Sala Teatrale Comunale “Don Donato Bianco” di Roccamorice, si terrà la presentazione delle opere in concorso al Premio dell’Editoria Abruzzese “Città di Roccamorice” 2014 e dei relativi Autori e nella serata di domenica 3 Agosto la premiazione dei Vincitori e la consegna dei Premi Speciali. La manifestazione, alla sua seconda edizione, è organizzata dall’Associazione Editori Abruzzesi e dal Comune di Roccamorice.

L’Associazione Editori Abruzzesi e la Municipalità hanno deciso, per l’edizione 2014, di assegnare il Premio per la Cultura “Città di Roccamorice” 2014 allo storico Raffaele Colapietra, con la seguente motivazione:
«Per l’eccezionale profilo di studioso e per il ruolo di coscienza critica della comunità abruzzese assunto negli anni con ineguagliabile autorevolezza e indipendenza di giudizio».

Il riconoscimento verrà consegnato all’insigne studioso abruzzese da Alessandro D’Ascanio, sindaco di Roccamorice, e Marco Solfanelli, presidente dell’Associazione Editori Abruzzesi, domenica 3 Agosto dalle ore 18:30, nel corso delle manifestazioni del “Premio dell’Editoria Abruzzese – Città di Roccamorice – 2014″.

L’Associazione Editori Abruzzesi ha inoltre deciso di assegnare cinque riconoscimenti ad altrettante personalità che nel corso del biennio 2013-2014 si sono distinte per particolari meriti, con la seguente motivazione:
«Premio per la promozione e diffusione della cultura e dell’editoria abruzzese»
I riconoscimenti verranno consegnati domenica 3 agosto 2014 dalle ore 17:30. Questi i nominativi prescelti per l’edizione 2014:

 – Antimo Amore, giornalista RAI
– Enzo Fimiani, direttore della Biblioteca Provinciale «G. D’Annunzio» di Pescara
– Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore
– Mario Pupillo, Sindaco della Città di Lanciano
– Tito Vezio Viola, direttore della Biblioteca Comunale di Ortona

La Giuria del “Premio dell’Editoria Abruzzese – Città di Roccamorice” 2014 comunica infine l’elenco delle opere Finaliste e gli Autori vincitori delle varie Sezioni del Premio. La proclamazione dei Vincitori delle Sezioni dedicate agli Autori abruzzesi avverrà al momento della cerimonia di premiazione di domenica 3 Agosto. Sabato 2 Agosto, nel corso di un incontro pubblico, i 9 autori abruzzesi finalisti presenteranno le loro opere e la Giuria ne trarrà elementi per stabilire la classifica finale. Queste le opere e gli Autori finalisti

Finalisti delle Sezioni dedicate agli autori abruzzesi

SAGGISTICA (in ordine alfabetico)
Antonio BINI, Li chiamavano Pifferari (Edizioni D’Abruzzo Menabò)
Giacomo CARNICELLI – Vincenzo GIANFORTE, Ju calenne – L’albero del Maggio a Tornimparte (One Group Edizioni)
Maria Concetta NICOLAI, Il calendario dell’Alchimista. Il portale di Santa Maria a Mare a Giulianova  (Edizioni D’Abruzzo Menabò)

NARRATIVA (in ordine alfabetico)
Arturo BERNAVA, Scarpette bianche (Solfanelli)
Aldo Mauro MANCINELLI, Ista pista sista (Edizioni Tracce)
Marco TORNAR, Lo splendore dell’Aquila nell’oro (Tabula Fati)

POESIA (in ordine alfabetico)
Serena GIANNICO, Chiaro di fiore (Tabula Fati)
Franco PASQUALE, L’amore è un contrattempo (Noubs)
Gianni TOTARO, Morgana (Tabula Fati)

Vincitori delle Sezioni dedicate agli Autori non abruzzesi:

SAGGISTICA: Mario DAL BELLO, Verdi. Il teatro del dolore (Solfanelli)

NARRATIVA: Rita EL KHAYAT, Aini, amore mio, la defigliazione (Di Felice Edizioni)

POESIA: Non assegnato

La presentazione dell’intera manifestazione sarà condotta da Elena Costa. In conclusione di ciascuna serata si terrà un concerto: sabato 2 Agosto concerto di Alfredo Scogna “Serenate a mamme”, performance musicale sulle poesie di Modesto Della Porta, domenica 3 Agosto Concerto The Opera Fatal con Niccolò Pelusi, Dario Ricchizzi, Maria Cristina Solfanelli e Yuri Sablone.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Ambasciata d’Italia a Madrid nel nuovo libro dell’Ambasciatore Gaetano Cortese
Cultura

Lega, Pnrr: 47 milioni di euro dal Ministero della cultura per valorizzare città abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:39
La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno
Cultura

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:49
Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi
Cultura

Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:34
TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione
Cultura

TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 09:00
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati