• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 13:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival Pietre che cantano, in memoria di Maria Luisa Spaziani il 6 Agosto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Agosto 2014 - 16:31
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Dopo il successo dell’evento anteprima “I due Orfei” riparte il Festival internazionale di Musica Pietre che cantano, che animerà borghi storici della montagna aquilana: a Ocre, a Rocca di Mezzo, a Tione degli Abruzzi, dal 6 al 23 agosto, il festival proporrà un ricco cartellone di eventi musicali, teatrali e culturali di livello internazionale, che condurrà il pubblico degli appassionati a scoprire l’arte d’Abruzzo e i suoi scenari naturalistici.

Si parte Mercoledì 6 agosto, alle ore 21, con un appuntamento che avrà come ospiti di rilievo, da Vienna, due musicisti di scuola europea: la violinista salisburghese Risa Schuchter, membro della celebre Camerata Salzburg fondata da Sandor Vegh, e il violoncellista spagnolo Luis Zorita Gonzalez, della Mahler Chamber Orchestra, fondata da Claudio Abbado. Insieme alla pianista Luisa Prayer, direttore artistico del festival, eseguiranno il Trio in do magg. KV 548 di Mozart e il Trio op. 1 n.1 di Beethoven, due capolavori dello stile classico.

Al centro del concerto un quadro poetico musicale dedicato a Maria Luisa Spaziani, la grande poetessa italiana scomparsa quest’anno, personaggio centrale della scena letteraria italiana ed europea del Novecento. La Spaziani, che negli ultimi anni era stata di frequente all’Aquila (anche come membro della giuria del premio Bonanni), fu prestigiosa ospite, lo scorso anno, del concerto inaugurale di Pietre che cantano, il 7 agosto 2013. Il ricordo della Spaziani prende le mosse dalla bellissima poesia Viaggio a Corinto, in cui la fascinazione dello scenario antico della mitica città greca dà all’esperienza sentimentale realmente vissuta una prospettiva di grande profondità e suggestione. Marina Zanchi, interprete amata da Scaparro e Ronconi, e che ha dato magnifiche prove proprio nel teatro della tragedia classica, leggerà alcune poesie della Spaziani. La sua voce si alternerà con quella del soprano Valentina Coladonato, che con le Cinque melodie popolari greche, trascritte per voce e pianoforte da Ravel, creerà un suggestivo sfondo sonoro, risonante dell’autentico del melos greco.

L’appuntamento introduce anche il tema della XV Edizione del Festival, che porta il titolo “Il sorriso degli Dei – mito e modernità”, a proposito del quale il direttore artistico Luisa Prayer afferma: “Abbiamo scelto di interrogarci sul rapporto tra mito e modernità, classicismo e contemporaneità: un tema complesso e vasto, ed ancora molto attuale, che abbiamo svolto sia con riferimento all’evoluzione del linguaggio musicale, sia con riferimento al suo rapporto con la cultura moderna e contemporanea, nella letteratura e nel teatro”. Il titolo è anche un tributo agli anniversari musicali 2014, che ricordano quest’anno Gluck e Richard Strauss, due compositori che hanno dato, insieme ai librettisti delle loro opere (Calzabigi, da una parte, Hoffmanstahl dall’altra), una loro lettura del mito e dell’antichità classica. Proprio Gluck è stato protagonista dell’evento anteprima della XV stagione, I due Orfei, che ha portato in luglio, all’Aquila e Sulmona, una originale rivisitazione dell’”Orfeo e Euridice” di Gluck e di Haydn.

Il festival proseguirà poi l’11 agosto -dalle 16 alle 19, alle Pagliare di Tione degli Abruzzi, il bellissimo intatto arcaico villaggio rurale in alta quota, con il primo degli appuntamenti con il teatro contemporaneo, realizzati dal direttore artistico in collaborazione con Maria Grazia Tolomeo: Sista Bramini, grande aedo del teatro contemporaneo, accompagnata dai canti di Camilla Dell’Agnola e Valentina Turrini e il suo Teatro Natura, porta a Pietre che cantano una prima nazionale, lo spettacolo Tempeste – trilogia della rinascita, una narrazione dei miti legati all’olio, al vino, alle pietre, che Sista Bramini fa secondo le modalità del suo teatro all’aperto, in cui diretta è la suggestione tra drammaturgia e paesaggio. Una trilogia di miti in cui si narra come da una catastrofe la vita rinasce sotto nuova forma.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis
Arte

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:43
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49
A Pescara, Concerto Coto Gospel il 26 Giugno 2022
Attualità

A Pescara, Concerto Coto Gospel il 26 Giugno 2022

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:21
Indie Rocket Festival: a Pescara la XIX edizione dal 24 al 26 giugno
Attualità

Indie Rocket Festival: a Pescara la XIX edizione dal 24 al 26 giugno

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:18

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati