L’AQUILA: – Oggi apre ufficialmente all’attività sportiva delle società Fidal e degli utenti non tesserati il nuovo impianto di atletica leggera di Piazza D’Armi, intitolato al Prof. Isaia Di Cesare. La gestione temporanea, fino al 30 settembre, in attesa di quella definitiva, è stata affidata alla Fidal Abruzzo che sul posto è rappresentata da Corrado Fischione delegato provinciale. L’impianto osserverà i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 13,30 alle 20,00 ed il sabato dalle 15,00 alle 20,00. Sono a carico del Comune le spese relative alle utenze, lo sfalcio dell’erba e la manutenzione straordinaria; a carico della federazione la custodia, le pulizie e l’ordinaria manutenzione dell’impianto e delle strutture fisse e mobili di pertinenza dello stesso. C’è stata una comune condivisione delle società sul tariffario con il fine di contribuire alle spese che saranno in parte sostenute dalle società stesse ed in parte dai cittadini non tesserati, che potranno usufruire degli spazi esterni e di due delle otto corsie della pista di atletica. A disposizione di questi ultimi anche tre pacchetti da otto, dodici e ventiquattro ingressi mensili, dopo la sottoscrizione di una tessera assicurativa. La gestione pratica ed amministrativa dell’impianto è stata affidata all’Atletica L’Aquila sotto il controllo della Fidal e del Comune.
Il nuovo impianto apre alle società Fidal ed al pubblico. La gestione temporanea dell’impianto durerà fino al 30 settembre ed è stata affidata alla Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera) Abruzzo, con approvazione della giunta comunale, su proposta dell’Assessore Emanuela Iorio. L’uso dell’impianto, secondo quanto stabilito dalla convenzione, è riservato all’attività di atletica leggera o comunque fisico-sportiva, da parte delle associazioni affiliate alla Fidal, delle scuole e delle associazioni che praticano atletica leggera con ragazzi diversamente abili.