• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 05:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università, Albano – Palumbo – Pietrucci (Pd): “Serve progetto sinergico”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 30 Luglio 2014 - 15:28
in Cronaca

L’AQUILA: – Non sarebbe uno scandalo smettere di considerare l’Università in termini di bilancio, entrate e uscite per arrivare a dei target. La questione delle tasse universitarie ci interroga sul senso e sull’ammissibilità delle facilitazioni statali per rendere meno difficoltosi i contesti economici e sociali più svantaggiati. Questo vale all’Aquila anche per un servizio come quello universitario: è giusto tornare subito a un regime ordinario, far venir meno il sostegno dello Stato senza prevedere meccanismi di accompagnamento che sarebbero indispensabili e di buon senso visto che il contesto di riferimento, L’Aquila, non può certo ancora essere paragonata in termini di attrattività ad altre città universitarie? Poi, cosa può fare lo Stato per non lasciare ingiustamente affogare il nostro ateneo, lasciando l’onere di rimpinguarne il bilancio solo agli studenti, e per giunta quelli provenienti da famiglie economicamente più deboli? Quale potrebbe essere il ruolo dell’amministrazione e della città?

Un percorso graduale agevolato dallo Stato potrebbe aiutare la nostra città a riconfigurarsi come città universitaria con tutti i servizi connessi, ma questo deve passare dalla presentazione di una proposta forte e credibile, che coinvolga tutti gli attori in ballo, a cominciare dal Comune e dall’Università. Così si può uscire dalla logica di stretto respiro tasse sì – tasse no, e si può sfruttare il frangente per mettere a punto una nuova strategia sinergica tra città e ateneo che ci renda in prospettiva più competitivi sul vasto e complesso fronte dell’accoglienza e della vivibilità della città per gli studenti. Comune e Università devono parlarsi e trarre forza reciproca dalla collaborazione, a cominciare da iniziative comuni. Ad esempio la proposta che abbiamo lanciato in campagna elettorale, ovvero la promozione, nelle gare d’appalto per la ricostruzione, di borse di studio che permettano ai nostri giovani di formarsi direttamente sul campo con le imprese, attraverso stage e tirocini. Ci impegniamo a realizzarla, come prima di una serie di proposte che dovranno essere sistematizzate e messe in campo, per una strategia che valorizzi il nostro ateneo al servizio della crescita della città.

Stefano Albano – Segretario Partito Democratico L’Aquila

Stefano Palumbo – Consigliere comunale Partito Democratico

Pierpaolo Pietrucci – Consigliere regionale Partito Democratico

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13
Gran Sasso: Biondi e Mannetti, “Raddoppiate presenze, dal prossimo fine settimana attivo servizio navetta dal parcheggio”
Cronaca

Sottosegretario all’Ambiente Barbaro in Abruzzo con Liris

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:43
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila: nuova sede e uffici in centro storico, slitta al 31 marzo termine per avviso indagine di mercato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:21

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp