• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 08:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione, D’Alfonso: “Necessario rendicontare le spese”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 30 Luglio 2014 - 14:58
in Cronaca

L’AQUILA: – Il mancato controllo sulla ricostruzione privata, quella pubblica che “non decolla”, la necessita’ di una norma organica sull’intero processo della ricostruzione, ma anche l’insufficiente reciproca collaborazione tra le istituzioni. Sono solo alcuni degli aspetti toccati dalla Corte dei Conti abruzzese nell’esame effettuato sulle cosiddette contabilita’ speciali del Commissario per la ricostruzione. All’adunanza pubblica erano presenti il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, e il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, che hanno apprezzato il lavoro di approfondimento della Corte dei Conti, “da leggere soprattutto – ha detto il presidente D’Alfonso – in chiave di crescita di cultura politica e di insegnamento per il futuro in modo da limitare per il futuro gli errori che si sono fatti”. “Ma – ha precisato D’Alfonso – alcuni aspetti sollevati dalla Corte non possono essere sottaciuti. A cominciare dalla necessita’ di dare e reimpostare un’azione di rendicontazione veritiera, di qualita’ e di quantita’. Rendicontare e’ una delle qualita’ della buona amministrazione e la sottolineatura della Corte ci impone di invertire una tendenza diffusa in Regione legata a non lasciare traccia di quanto si e’ fatto in passato. E cosi’ e’ accaduto anche per la ricostruzione per la quale e’ mancata la rendicontazione finale”.
Il secondo punto che il Presidente ha voluto assumere di fronte ai giudici della Corte dei Conti riguarda l’emergenza della ricostruzione legata agli edifici pubblici: “mi scatenero’ in una funzione fortemente collaborativa – ha detto D’Alfonso – con un controllo e un monitoraggio del patrimonio pubblico in capo alla Regione”, rispondendo in questo modo al “mancato decollo” che la Corte ha rilevato per la ricostruzione di scuole, cimiteri e impianti sportivi. Ma esistono “ingiustificati ritardi” anche per le case della periferia danneggiate dal sisma, con 11.700 persone che ancora vivono nel Progetto Case, 2464 nei moduli Map, 255 negli appartamenti del Fondo immobiliare e 4239 che ancora percepiscono il contributo di autonoma sistemazione. Il terzo punto dell’impegno di Luciano D’Alfonso ha toccato un aspetto sollevato dalla Corte dei Conti ma anche dal sindaco Cialente: una norma organica unica in grado di affrontare le emergenze. “A Roma – ha annunciato D’Alfonso – al ministero dell’Economia si sta lavorando all’elaborazione di una norma organica in grado di codificare un unico comportamento di fronte alla necessita’ di far fronte ad un’emergenza. E’ un passaggio importante perche’ la volonta’ e’ di lavorare su modelli organizzativi e in questo senso l’esperienza dell’Aquila fara’ da filo conduttore per la stesura della norma organica. Un assetto normativo definitivo – ha concluso il presidente della Giunta regionale – in grado di affrontare il nodo della ricostruzione evitando eccessi di arbitrio”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso
Cronaca

Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:56
Minori: Falivene, “esperienza webinar per avvocati sarà manuale per università”
Cronaca

Mediazione familiare, Falivene: “Necessario che ognuno lavori nell’ambito delle proprie competenze”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:39
Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”
Ambiente

Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:16
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila le pensioni di marzo in pagamento dal 23 febbraio
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila da giovedì 1° Giugno in pagamento pensioni del mese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:08

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp