• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 04:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione, Mascitelli: “Abruzzo fanalino di coda sulla trasparenza”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 30 Luglio 2014 - 14:59
in Politica

L’AQUILA: – “La scelta della Giunta regionale di rinunciare ai rimborsi per le spese di missione e’ un segnale importante che deve essere di esempio, ma non possiamo piu’ affidarci soltanto al buon cuore e alla spontaneita’”. Lo ha dichiarato il segretario regionale dell’IdV Alfonso Mascitelli che denuncia i ritardi nella nostra regione sull’applicazione delle norme per la trasparenza amministrativa degli Enti. “L’Abruzzo, con i suoi Enti strumentali, le agenzie, le societa’ controllate e partecipate, i consorzi, di fatto e’ un fanalino di coda nella trasparenza degli atti amministrativi, della gestione di appalti pubblici, dei contratti di consulenze e di incarichi. C’e’ una violazione sistematica delle disposizioni imposte dal decreto legislativo n. 33 del 2013 e molti enti fanno ancora finta di non accorgersi dell’entrata in vigore a ottobre di una legge regionale, la n.31 del 2013, che pone obblighi stringenti di trasparenza, semplificazione e facile accessibilita’ agli atti anche in carico a societa’ partecipate, controllate e alle stesse aziende sanitarie. Per avere un’idea basta collegarsi ai siti istituzionali di molti enti strumentali, dove la trasparenza e’ “una pagina in costruzione o in allestimento” E’una situazione vergognosa, non piu’ tollerabile che alimenta sacche di sprechi di denaro pubblico, di affarismi clientelari e di ostacoli al lavoro delle imprese. I cittadini ci hanno votato perche’ vogliono avere il diritto di sapere tutto su come viene usato il denaro pubblico e noi come centro sinistra abbiamo preso l’impegno, confermato in un passaggio importante nel programma di governo del Presidente D’Alfonso, di realizzare un nuovo regionalismo trasparente e partecipato, che sia veramente al servizio di ogni abruzzese. Va bene quindi – ha concluso Mascitelli – se l’assessore regionale di turno rinuncia ai 100 euro di rimborso, ma se iniziera’ a svolgere da subito un controllo dovuto, serio e competente sugli enti regionali di propria competenza, otterremo a costo zero il risultato di fare dell’Abruzzo un regione veramente competitiva, senza dare piu” lavoro alle Procure e alla Corte dei Conti, come e’ avvenuto nel passato recente”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Boom di prenotazioni per la “Settimana AstraZeneca” a Pescara
Cronaca

Possibile chiusura centro vaccinale Avezzano, Fedele (M5S): “Da Asl e giunta Marsilio disinteresse per la Marsica”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:04
A Massa d’Albe seminario sulla sicurezza in montagna
Cronaca

Pnrr, Liris: da cabina di coordinamento ok a Centro formazione PA L’Aquila e Agri-BioSERV Teramo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:00
Test rapidi e screening di massa, Marcozzi (M5S): “In Abruzzo dubbi sull’affidabilità dell’intera operazione”
Politica

Emergenza acqua, Marcozzi: “Partire prima possibile con la Commissione d’inchiesta”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 18:49
Automotive: La Regione Abruzzo scrive a Draghi e Giorgetti per chiedere più incentivi
Economia

Automotive, Marsilio: “Passaggio all’elettrico entro il 2035 pone a rischio filiera automobilistica e crescita economica Regioni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:53
Mobbilla, puntata n. 02 del 18 Maggio 2022: Come riconoscere il Mobbing. Dalla normale relazione conflittuale al Mobbing (PODCAST)
Cronaca

Centri impiego: domani tavolo tecnico con i sindaci

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:46

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati