• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 14:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I Cantieri dell’Immaginario, torna all’Aquila “Red Zone Concert”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 30 Luglio 2014 - 14:56
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Nelle due edizioni precedenti ‘I Cantieri del’Immaginario’, tramite la Societa’ Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, hanno dato l’opportunita’ a tanti cittadini di ripercorrere luoghi e strade chiuse dal sisma del 2009 attraverso un percorso musicale animato dagli allievi del Conservatorio di Musica aquilano. “Instant Concert – Red Zone” cosi’ era chiamato il particolare momento, unico nel suo genere, che e’ rimasto impresso nella memoria di tanti. Quest’anno la situazione sembra cambiata e molte strade chiuse sono oggi percorribili almeno a piedi, seppur tuttora disabitate. Con il Red Zone Concert si e’ voluto abbandonare il tradizionale percorso itinerante tra le macerie del centro storico, ma non l’idea di “occupare” i luoghi non convenzionali nel cuore della citta’. I solisti e gli ensemble prenderanno posto, infatti, negli spazi di Piazza Santa Margherita, piu’ conosciuta come Piazza dei Gesuiti, e delle vie adiacenti, domani a partire dalle ore 21,30. Rimane anche il carattere eclettico ed eterogeneo dei generi musicali. Nel dettaglio s’iniziera’ all’interno del Palazzetto dei Nobili con il trio barocco formato da Jasmina Capitanio con la viola da gamba e Jolanda Masciovecchio al clavicembalo, con la voce particolare del controtenore Stefano Guadagnini che eseguira’, fra l’altro, arie del repertorio del celebre Farinelli. Poi, in vari punti della piazza e in ordine sparso, usciranno suoni diversi. Qui si troveranno Dafne Paris con la sua arpa, il fisarmonicista Stefano Sponta, l’Entropia Saxophone Quartet formato da Antonio Marinelli, Luigina Battisti, Danilo Coltella, Loreto Organtini e il Trio Preto, trio jazz formato da Leonardo Mezzini alla chitarra, Francesco Rapinesi al contrabbasso e Nello Biasini alla batteria, che animera’ con composizioni tratte dal repertorio afro-americano. Ancora una volta, grazie agli allievi del Conservatorio di Musica “A. Casella”, quest’angolo di citta’ dell’Aquila torna a risuonare di musica, di passi, di emozioni, di ricordi e forse anche di speranze. L’ingresso e’ libero e in caso di maltempo il Red Zone Concert si svolgera’ all’interno del Palazzetto dei Nobili.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58
Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis
Arte

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:43
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati