• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 11:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo, la Fab-Cna alla Regione: piano straordinario per agosto

Pubblicato da Redazione
martedì, 29 Luglio 2014 - 08:48
in Economia

PESCARA: – Un biglietto dell’autobus per salvare la stagione estiva e le settimane di Ferragosto. Lo propone alla Giunta D’Alfonso, sollecitando un impegno straordinario dello stesso Governatore, l’associazione dei balneatori aderente alla Cna, che attraverso il suo segretario, Cristiano Tomei, raccoglie le preoccupazioni delle principali categorie turistiche abruzzesi – gestori di stabilimenti balneari, albergatori, operatori del settore – alle prese con una difficile stagione estiva, segnata sin qui soprattutto dalle bizze del maltempo e dalle incertezze sul fronte delle prenotazioni.
Alla Regione, così, la Fab-Cna propone un piano straordinario di “mezza estate”, che guardi alle settimane clou di metà agosto, da sostenere con un investimento neanche troppo massiccio e adeguatamente pubblicizzato sui media nazionali, in grado di risvegliare l’offerta turistica abruzzese nelle prossime settimane: «Pensiamo a un’azione di promozione che coinvolga le nostre principali aziende di trasporto pubblico – Arpa, Sangritana, Gtm – ma anche gli operatori turistici» dice Tomei. Come? «Le prime, con il sostegno finanziario della Regione, dovrebbero proporre ai turisti un biglietto a prezzo “simbolico”, anche solo di un euro, per muoversi liberamente su tutto il territorio regionale, tra mare ed entroterra, ma anche lungo la costa, alla ricerca di parchi e riserve naturali, borghi storici e artistici. Ad avvantaggiarsi di questa promozione, inoltre, sarebbero anche le nostre maggiori infrastrutture di trasporto: porti, aeroporto, stazioni ferroviarie, senza considerare i vantaggi per il commercio e l’artigianato».
Alle possibili obiezioni sull’impegno delle aziende di trasporto pubblico, Tomei replica ricordando come siano già impegnate, nel caso dell’Arpa, in un’attività di servizi stagionali per i bagnanti, ma anche come – proprio nella stagione estiva – subiscano un calo drastico della propria utenza formata in gran parte da studenti e pendolari: dunque, una promozione aggiuntiva davvero non guasterebbe, rivelandosi produttiva anche per loro. Quanto agli operatori turistici, a detta della Fab-Cna, potrebbero «sostenere con i propri ospiti il progetto, offrendo loro un’adeguata informazione». Condizione indispensabile per il successo dell’iniziativa, infine, non può che essere una «efficace campagna di promozione, che coinvolga oltre ai mezzi di informazione anche le associazioni che rappresentano il mondo del turismo abruzzese».

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“L’economia dell’Abruzzo” nel rapporto della Banca d’Italia
Cronaca

Rapporto Bankitalia: l’inflazione rallenta la crescita in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 11:11
Internazionalizzare per crescere: un Webinar di BPER Banca con le Camere di commercio abruzzesi
Economia

Innovazione, digitalizzazione e qualità dei servizi: ecco le novità di BPER Banca

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 11:51
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48
Sublimazione del gusto: il nuovo concept “dai Viola”, in Abruzzo
Attualità

Pizza, in Abruzzo la pandemia colpisce duramente il settore

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:25

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati