• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 00:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Infrastrutture: D’Alfonso ringrazia per fondi pro Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 29 Luglio 2014 - 08:49
in Cronaca

PESCARA: – “Desidero esprimere la mia piu’ profonda gratitudine all’On. Maurizio Lupi, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e al Sen. Riccardo Nencini, Vice-Ministro per i Trasporti, all’On. Giovanni Legnini, Sottosegretario di Stato all’Economia e Finanze, al dott. Pietro Ciucci, Presidente del C.d.A. Anas S.p.a., all’Ing. Ercole Incalza, Capo di struttura tecnica di missione del Ministero dei Lavori pubblici e all’Ing. Erasmo D’Angelis, Capo di struttura tecnica di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per l’importante contributo che hanno garantito nel favorire la copertura finanziaria, normativa e progettuale di rilevantissime infrastrutture strategiche per la regione Abruzzo, quali la Fondo Valle Sangro – finanziata con 120 milioni – e il sistema dei depuratori abruzzesi, cui sono stati destinati 80 milioni, il tutto inserito nel decreto Sblocca Italia”. Lo scrive, in una nota, il presidente della Regione Luciano D’Alfonso. “E’ anche e soprattutto grazie a loro – osserva – se nei prossimi anni l’Abruzzo potra’ beneficiare di nuove opere, elencate secondo priorita’ di intervento nella delibera di Giunta regionale n. 470 adottata l’8 luglio scorso. Si concretizza cosi’ – prosegue il governatore – il nuovo corso dell’Abruzzo, che cerca alleanze al di la’ delle appartenenze politiche poiche’ le infrastrutture fanno parte del patrimonio di civilta’ di un territorio. La Fondo Valle Sangro significa facilita’ e velocita’ negli spostamenti dei beni prodotti dal nostro sistema industriale che hanno bisogno di raggiungere il mondo; il sistema dei depuratori fara’ si’ che il mare Adriatico e la rete dei nostri fiumi non debbano sopportare in futuro il livello di malattia che hanno conosciuto nel passato. Di nuovo grazie al Ministro Lupi e al presidente Ciucci, che presto diventeranno benemeriti della Regione Abruzzo con apposito riconoscimento dell’Ente Regione. Un sentito ringraziamento anche al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, cui va dato il merito di aver concepito il decreto Sblocca Italia: con tale provvedimento – commenta infine D’Alfonso – egli ha saggiamente intuito la necessita’ di uno strumento che riavviasse le opere infrastrutturali nel nostro Paese”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14
Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Cronaca

Imprudente: “Al via il progetto per Distretto biologico della Valle Peligna, valorizzare produzioni bio per lo sviluppo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 18:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp