• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 16:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Mi ami”. Al via il laboratorio di recitazione di Arti e Spettacolo per “I Cantieri dell’Immaginario” 2014

Pubblicato da Redazione
lunedì, 28 Luglio 2014 - 14:31
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Si terrà dal 31 luglio al 12 agosto, presso il Teatro Nobelperlapace di San Demetrio né Vestini (L’Aquila), il laboratorio di recitazione “Mi ami?”, organizzato dall’associazione culturale Arti e Spettacolo nell’ambito delle attività previste de I Cantieri dell’Immaginario 2014. Il laboratorio, che prevede un lavoro intensivo per attori (tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19), sarà condotto dal regista, drammaturgo e pedagogo Luciano Colavero. 
«’Mi ami?’ Una domanda semplice. Ma quante conseguenze scaturiscono da questa semplice domanda e dalla sua risposta o mancata risposta? Quanti paradossi?». Il testo di riferimento del laboratorio sarà “Mi ami?”, di Ronald Laing (Einaudi, 1976). Non è un testo teatrale, ma una raccolta di brevi monologhi e dialoghi che lo psichiatra ha raccolto e rielaborato nel corso della sua carriera. Il testo è ricchissimo, con le sue infinite varianti del conflitto, spesso latente e quasi sempre paradossale fino alla comicità, che si genera nell’incontro tra due persone.
Luciano Colavero si diploma come regista all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” nel 2001. Nello stesso periodo fonda la compagnia La Fiera, con la quale mette in scena diversi spettacoli. Dal 2005 al 2010 collabora con Peter Stein come dramaturg, e due anni più tardi fonda la compagnia Strutture Primarie. Tra i riconoscimenti ricevuti come autore spicca il Premio Internazionale Ennio Flaiano (per Ultima corsa, nel 2000). Ha perfezionato la propria formazione in pedagogia teatrale con Anatolij Vasiliev. Contributi importanti alla sua pedagogia vengono dagli incontri avuti con Jurij Alschitz, Torgeir Wethal e Roberta Carreri, Rena Mireczka, José Sanchiz Sinisterra. Insegna recitazione in diverse scuole d’Italia, tra cui l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, la Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano e la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe”.
L’associazione culturale Arti e Spettacolo, che quest’anno compie venti anni di attività, si occupa prevalentemente di produrre, promuovere e coordinare eventi artistici sia nel campo delle arti che in quello dello spettacolo dal vivo; organizzare attività seminariali e formative; produrre e distribuire spettacoli teatrali; organizzare e gestire eventi di animazione culturale sul territorio e nel sociale. Nel luglio 2009 l’associazione ha inaugurato il Teatro Nobelperlapace a San Demetrio né Vestini, comune del Medio Aterno aquilano.
Oltre al laboratorio di recitazione, Arti e Spettacolo metterà in scena per I Cantieri dell’Immaginario 2014 “Link – Lo spettatore incontra gli artisti e i loro racconti” (Piazza Angioina, 11 e 12 agosto), con la regia di Giancarlo Gentilucci.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58
Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis
Arte

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:43
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati