L’AQUILA. – In occasione del bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, il 25 luglio 2014 presso la chiesa di San Michele Arcangelo della frazione Morrea di San Vincenzo Valle Roveto, si è tenuta la commemorazione della Medaglia d’Oro al valor civile alla memoria Carabiniere Franco Corradi, il quale, nel corso delle operazioni per la cattura di un pericoloso squilibrato armato, rimase ferito mortalmente da un colpo di pistola nel tentativo di soccorrere n collega ferito. La cerimonia è iniziata con la deposizione di un mazzo dei fiori al vicino cimitero di Morrea, dove è sepolta la salma. Successivamente è stata celebrata la santa messa officiata dal cappellano militare Don Giacomo Di Cecco e dal parroco Don Moreno Alexande. A quarantaquattro anni dal gesto eroico che gli valse la Medaglia d’Oro al valor civile, il Carabiniere Franco Corradi è stato ricordato nell’ambito delle iniziative del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri per il bicentenario della fondazione, per commemorare i commilitoni che si sono distinti per atti di eroismo. Alla cerimonia hanno partecipato il Comandante della Legione Carabinieri Abruzzo, Generale di Brigata Claudio Quarta, il Comandante Provinciale Carabinieri di L’Aquila, Colonnello Giuseppe Donnarumma, il Sindaco del comune di San Vincenzo Valle Roveto, l’Associazione Nazionale Carabinieri e degli Alpini, i familiari della M.O.V.C. e numerosi cittadini locali.