• Ascolta la radio
venerdì 2 Giugno 2023 - 18:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Weekend al Gran Sasso Laga tra ornitologia, sport e musica in quota

Pubblicato da Redazione
giovedì, 24 Luglio 2014 - 15:36
in Eventi

L’AQUILA: – Si preannuncia interessante e pieno di emozioni in natura, il weekend al Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, che offre occasioni di studio dell’avifauna e di birdwatching, ciclismo e musica solidale in alta quota.

Per ornitologi, ricercatori e appassionati di avifauna, l’appuntamento è, infatti, per sabato 26, a Campo Imperatore, dove si tiene lo “Snowfinch Day 2014”, una Giornata Nazionale di studio e di sensibilizzazione sul Fringuello alpino. L’iniziativa, giunta alla nona edizione, è una proposta dell’Ufficio Territoriale per la Biodiversità dell’Aquila del Corpo Forestale dello Stato, realizzata in collaborazione con l’Ente Parco ed il Giardino Botanico Alpino “Vincenzo Rivera”, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e la conservazione degli ecosistemi d’altitudine ed una delle specie maggiormente sensibile agli effetti del riscaldamento globale. Le attività, che saranno aperte al pubblico a partire dalle ore 8 presso il Giardino Botanico (Stazione di monte della Funivia), vedranno quest’anno la presenza del noto biologo e naturalista Francesco Petretti (info: utb.laquila@corpoforestale.it)

L’indomani, domenica 27 luglio, l’Associazione Sportiva BIKE 99, organizza la manifestazione ciclistica non competitiva “Gran Sasso Bike Day 2014, che si svolge tra Fonte Cerreto di Assergi (AQ) ed il piazzale di Campo Imperatore, lungo la S.S. 17 bis “della Funivia del Gran sasso” che, grazie ad apposita Ordinanza del Prefetto, resterà chiusa al traffico veicolare dalle 8 alle 14. Molti i momenti sportivi collaterali, che vedranno l’installazione di una parete di arrampicata, un’escursione organizzata a Campo Pericoli e discese in mountain bike dal sentiero della Portella. Contestualmente si svolgerà anche la “1° Randonnée del Gran Sasso d’Italia” gara ciclistica di regolarità di 200 km e circa 4000 metri di dislivello positivo che farà il giro del massiccio, attraversando le Province dell’Aquila, di Pescara e Teramo (info: http://www.gransassobikeday.it/)

Sempre nella mattinata di domenica, ore 11.30, si ripete l’emozione del concerto in quota presso il Rifugio Franchetti, che consentirà di raccogliere fondi a favore dell’Associazione L’Aquila per la Vita Onlus. Organizzato dalla Sezione CAI dell’Aquila per il 140º anniversario, in collaborazione con il Rifugio Franchetti, si terrà nel suggestivo scenario nel Vallone delle Cornacchie, sotto il ghiacciaio del Calderone. Nel programma l’esibizione del sestetto di ottoni “Moon Wind” e la presentazione del volume “Appennino Centrale: parole, storie, ricordi 25 racconti d’avventure e altro tra le montagne della catena appenninica” (Edizioni il Lupo). Alle 13 pranzo al rifugio a base di polenta e salsicce. In caso di maltempo il concerto si svolgerà a Prati di Tivo. Per maggiori informazioni: www.cailaquila.it – www.sctf.it – www.rifugiofranchetti.it – www.caipietracamela.it.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, a Palazzetto dei Nobili due giorni “Sulla scia del daimon”
Attualità

L’Aquila, a Palazzetto dei Nobili due giorni “Sulla scia del daimon”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:32
Ddl Anziani, assessore Tursini: “Pronti ad attuare iniziative amministrative”
Cronaca

L’Aquila: al via le celebrazioni del 599° anniversario della battaglia di Bazzano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 12:21
Cartoon On The Bay 2023, Marsilio: “Importante vetrina internazionale per Pescara e l’intero Abruzzo”
Eventi

Cartoons on the bay, Marsilio: “Occasione di promozione unica per l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 11:56
Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”
Arte

Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 22:22
Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023
Attualità

Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp