NAVELLI (AQ): – Due giornate di lavoro intenso hanno preceduto l’inaugurazione della mostra: tutti gli espositori hanno partecipato attivamente al lavoro. Le sale di Palazzo Santucci completamente libere – una tela bianca – si sono riempite di oggetti, manufatti, voci, movimenti, strumenti di lavoro (ago, filo, ferro da stiro, teli, tavole ecc.): un lavoro impegnativo che ha permesso di passare dal progetto (materiali e tecniche in primo piano) alla sua realizzazione nel segno della collaborazione, appena iniziata o già consolidata. Per tutti la cosa più importante era ed è stata quella di fondere in un insieme armonico espressioni di sensibilità artistiche e/o artigianali diverse perché i visitatori si trovassero immersi in un ambiente arredato, con l’impressione che tutto fosse lì da sempre. Particolarmente significativa, in tal senso, la testimonianza di chi ha avuto la possibilità di partecipare da spettatore al lavoro di preparazione: gli amici di DinamicheBio che già da tre anni realizzano negli stessi ambienti, a maggio, Naturale (https://www.facebook.com/NaturaleFieraDelVino) e l’amica Naoko Ishii che ci ha regalato bellissime pagine nel suo blog (http://cuoreverde.exblog.jp/22603456/). Alle 18,00 di domenica 20 giugno le parte delle sale si sono finalmente aperte. I visitatori hanno riempito le sale: tutto incredibilmente al suo posto, dalla sciarpa tessuta a mano al feltro disseminato di foglie e fiori, dal cuscino alla tovaglia che reinterpreta in chiave attuale le antiche tecniche di stampa con la ruggine, dall’abito da sposa che racchiude un cuore tutto a stampa naturale ai cesti delle più diverse provenienze che arredano con gusto, uno sguardo al passato e uno alla praticità del presente.
La mostra resterà aperta al pubblico dal mercoledì alla domenica (orari: 10 – 12,30 e 17 – 19,30) fino al 7 settembre 2014. L’entrata è libera.
Per informazioni:
Pro loco di Navelli, tel. 0862 959158