• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 17:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arte: da sabato nuova edizione di “Un mosaico per Tornareccio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 24 Luglio 2014 - 09:00
in Cultura

TORNARECCIO (CH): – Prende il via sabato 26 luglio la nona edizione di ‘Un Mosaico per Tornareccio’, la rassegna d’arte ideata dal mecenate Alfredo Paglione, e organizzata dall’associazione Amici del Mosaico Artistico di Tornareccio. Un’edizione speciale curata dalla critica d’arte Elena Pontiggia, che inaugura l’anno che condurra’ nel decennale dell’evento in programma nel 2015: dieci anni davvero significativi, nel corso dei quali il sogno del museo a cielo aperto fatto di mosaici installati sulle facciate delle case e’ diventato realta’. Se nel 2014 le opere installate in ogni angolo del paese sono gia’ settanta, diventeranno ancora di piu’ l’anno prossimo in virtu’ del concorso che prende il via sabato prossimo alle 17.30 nella sala polifunzionale “Remo Gaspari” in viale don Bosco a Tornareccio, quando saranno presentati al pubblico i diciannove bozzetti realizzati da artisti selezionati dalla curatrice: Marcello Aversa, Aldo Damioli, Gioxe De Micheli, Bonomo Faita, Rossella Faraone, Enzo Forese, Gaetano Grillo, Claus Larsen, Corrado Levi, Bernardino Luino, Iros Marpicati, Rosa Maria Rinaldi, Antonio Sofianopulo, Tino Stefanoni, Giacomo Toselli, Giampaolo Truffa, Gabriele Turola, Nicola Vitale, Cordelia Von Den Steinen. I bozzetti rimarranno in esposizione da sabato 26 luglio a sabato 30 agosto, arco di tempo durante il quale i visitatori e una giuria tecnica voteranno il vincitore della rassegna: il suo bozzetto sara’ trasformato in mosaico dal Gruppo Mosaicisti di Ravenna, partner storico della manifestazione, e finanziato dal Comune di Tornareccio. Altri bozzetti diventeranno mosaici se si paleseranno nei prossimi mesi degli sponsor che, in questi anni, non sono mai mancati: solo nel 2014, infatti, oltre al bozzetto di Renata Minuto, la vincitrice del 2013, altri sei dipinti dell’anno scorso sono diventati mosaici (Lea Contestabile, Cesare Mirabella, Antonio Possenti, Maurizio Romani, Giorgio Salco, Ernesto Terlizzi), portando il museo a cielo aperto alla considerevole cifra di settanta opere installate e visitabili 365 giorni l’anno. Nel corso della cerimonia inaugurale, inoltre, sara’ presentata anche la mostra personale di Renata Minuto, a cura di Elsa Betti, che rimarra’ in esposizione fino al 30 agosto. Come sempre, sara’ distribuito il catalogo con le opere in concorso, con testi critici di Elena Pontiggia ed Elsa Betti, edito da A.M.A. Infine, per il terzo anno consecutivo, sara’ presentata al pubblico una nuova edizione della Scuola di Mosaico, promossa dall’associazione A.M.A. e realizzata da Marco Santi, del Gruppo Mosaicisti di Ravenna: la full immersion alla scoperta dell’arte musiva e’ in programma dal 25 al 29 agosto prossimi a Tornareccio. Le iscrizioni sono gia’ aperte. Un Mosaico per Tornareccio conta sul sostegno di Comune di Tornareccio, Regione Abruzzo, Fondazione Carichieti, Banca di Credito Cooperativo Sangro Teatina, e gode del patrocinio di Universita’ “d’Annunzio” Chieti-Pescara, Crocevia Fondazione Alfredo e Teresita Paglione, associazione Le Citta’ del Miele, Camera di Commercio di Chieti. I mosaici dell’edizione 2013 sono stati finanziati da: Comune di Tornareccio, Fondazione Carichieti, Farmacia Giacci, Alfredo Paglione, Bcc Sangro Teatina, Famiglie Michelangelo, Anna e Ughetta Tiracchia. Info su manifestazione e Scuola di Mosaico: www.unmosaicopertornareccio.it. Pagina Facebook AmaAmicidelMosaicoArtistico.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Dal 22 al 23 Agosto a Pescina (AQ) il Festival Siloniano delle Arti
Attualità

Cultura: a Zurigo tre giorni dedicati a Ignazio Silone

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 16:27
Al Flaiano 2022 premiato il “viaggio delle radici”
Ambiente

Al Flaiano 2022 premiato il “viaggio delle radici”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 16:19
“Alla corte di Margherita” (Daimon Edizioni): presentazione nuovo libro di Monica Pelliccione
Attualità

“Alla corte di Margherita” (Daimon Edizioni): presentazione nuovo libro di Monica Pelliccione

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 12:38
Poesia: ancora un altro riconoscimento per Selene Pascasi. In cantiere un lavoro discografico come paroliere.
Attualità

Ancora un premio per la scrittrice aquilana Pascasi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 09:26
Festival Letterario Pratolalegge: l’8 e 9 luglio al via la seconda edizione, tra i protagonisti Manila Nazzaro
Cultura

Festival Letterario Pratolalegge: l’8 e 9 luglio al via la seconda edizione, tra i protagonisti Manila Nazzaro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:25

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati