• Ascolta la radio
lunedì 29 Maggio 2023 - 08:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lettera di Cialente a Biondi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 23 Luglio 2014 - 08:48
in Cronaca

L’AQUILA: – “Caro Pierluigi, interpretando nuovamente il pensiero di tutti i cittadini del cratere e dei colleghi sindaci, ti invito, ti prego, di sospendere sin da questa mattina, lo sciopero della fame”. Inizia cosi’ la lettera che il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente ha inviato al sindaco di Villa Sant’Angelo, Pierluigi Biondi, da una settimana circa in sciopero della fame per alzare il grido d’allarme sulla situazione di stallo che si e’ venuta a creare nella ricostruzione post-terremoto nel comune che rappresenta e piu’ in generale nei comuni del “cratere”. “Questa richiesta, questo pressante invito (lasciami dire: una preghiera) che ti rivolgo, – prosegue il sindaco nella lettera – e’ dettata da due motivazioni. La prima e’ la preoccupazione che tutti noi abbiamo per le tue condizioni di salute. Anche come medico posso dirti che il malore di ieri e’ un primo preoccupante segnale del cedimento fisico per la disperata azione di protesta che hai intrapreso. Tra l’altro tutti sanno che, nonostante il digiuno, stai continuando il tuo lavoro di sindaco, e solo noi sappiamo quanto sia gravoso. Il secondo e’ la valutazione politica delle conseguenze del tuo gesto. Sei riuscito a richiamare finalmente l’attenzione anche del Paese sulla nostra drammatica situazione ma, ti assicuro, anche quella del governo, non solo consapevole ancor piu’ delle difficolta’ della ricostruzione alle quali stiamo andando incontro, ma anche preoccupato per le tue condizioni. In colloqui ripetuti, l’ultimo di questa mattina, con esponenti del Governo, – afferma sempre Cialente nella missiva – ho avuto due rassicurazioni alle quali voglio credere. La prima e’ che presto verra’ varato un testo legislativo e normativo che dara’ finalmente regole piu’ attente, piu’ articolate, per gestire tutti i processi della ricostruzione soprattutto privata. Il secondo e’ che si sta lavorando, soprattutto in Europa, per assicurarci quel flusso finanziario costante, certo e sufficiente alle nostre prioritarie esigenze. Nel ringraziarti per il sacrificio al quale ti sei sottoposto, ti invito nuovamente a sospendere la tua azione pur rimanendo, insieme a tutti noi, vigile sulle azioni del Governo che ci chiede di aspettare, soprattutto per quanto riguarda l’Europa, la maturazione di tempi politici e tecnici, di alcune settimane. Chiaramente tutti noi, – conclude Cialente – insieme alle nostre Genti, continueremo a rivendicare ogni giorno quel diritto al futuro che, con parole molto belle, hanno espresso i giovani di Villa Sant’Angelo. Ti abbraccio”.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Guida la tua vita: al via campagna prevenzione Comune L’Aquila per giovani su rischi guida stato ebbrezza
Ambiente

Guida la tua vita: al via campagna prevenzione Comune L’Aquila per giovani su rischi guida stato ebbrezza

Pubblicato da Redazione
domenica, 28 Maggio 2023 - 10:52
Sentiero Italia Cai, l’Abruzzo ne custodisce 17 tappe
Ambiente

Sentiero Italia Cai, l’Abruzzo ne custodisce 17 tappe

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Maggio 2023 - 09:53
Presentazione dei Cammini “Camminare come pratica estetica”
Cronaca

Presentazione dei Cammini “Camminare come pratica estetica”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 19:47
A Francavilla istituito il Premio Antonio Galasso
Cronaca

Arta Abruzzo, il mare abruzzese gode di ottima salute

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 18:13
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Autorità di bacino meridionale: Imprudente, ad Avezzano sede operativa per risposte più rapide a istanze collettività

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 18:09

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp