• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 17:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pizzoli, un salto nella storia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 17 Luglio 2014 - 16:34
in Varie

PIZZOLI (AQ): – Il 14 e 15 agosto, per la prima volta, il centro del paese di Pizzoli si trasformerà in un villaggio ambientato nel Medioevo. A curare la regia e gli spettacoli tematici ci sarà l’Associazione “Uomini d’Arme della Città di L’Aquila”, una compagnia di rievocazione storica che si prefigge di far rivivere la realtà storica del XIII secolo, tipica delle corti dell’Italia centrale.
La manifestazione è nata dalla collaborazione tra la Pro Loco “Le tre Montagne” e la parrocchia di Santo Stefano e mira al rilancio turistico dell’area anche attraverso la cooperazione delle altre associazioni del Comune di Pizzoli. 
Le vie e le piazze del centro ospiteranno il mercato, giochi per i più piccoli e tante aree gastronomiche per mettersi a tavola e assaporare il buon cibo legato alla tradizione locale, tra cui i famosi ranati preparati dall’Associazione Agorà di Barete.
I più arditi potranno cimentarsi con il tiro con l’arco e il giorno di ferragosto avrà luogo il “Palio del Castellano”.
Il Castrum Piczolum, che insieme ad altri castelli nel 1245 contribuì all’edificazione della città di L’Aquila, nel 1185 era feudo di Gentile Vitullio, il CASTELLANO. Le due squadre che si contenderanno il ben volere del Signore del Feudo rappresenteranno le due porzioni più grandi del Comune di Pizzoli e indosseranno abiti medievali, realizzati per noi da Vera Cacciamani. Le due compagini si cimenteranno in diversi giochi medievali alternati ad altrettanti intrattenimenti a tema. Il gioco finale sarà la “giostra”.
Torce, bandiere, mostre, sfilate, musiche, giullari e tanto altro per la prima edizione di una manifestazione che si spera possa diventare un capo saldo nella programmazione dei futuri eventi estivi del Comune di Pizzoli e dell’intero territorio dell’Alta Valle dell’Aterno.
Questo e tanto altro il 14 e 15 Agosto nella manifestazione “Terrae Piczulum”.

IL PROGRAMMA COMPLETO:

14 agosto
dalle 16 alle 17 apertura mostre e area accampamento medievale
ore 18 spettacolo di apertura (da concordare per assenza o presenza sbandieratori)
ore 18.30 Santa Messa dell’Arcivescovo Metropolita mons. Giuseppe Petrocchi per il 50esimo anniversario della consacrazione della Chiesa parrocchiale – Esposizione di alcune foto della costruzione della Chiesa e del parroco di allora Don Fortunato Tosone nel 25esimo della morte.
ore 19.30 apertura stand gastronomici ( pizze fritte, porchetta, pasta all’amatriciana, arrostiscini e tanto altro)
ore 21.30 musica con il TRIO 99

15 agosto
dalle 17 apertura mostre e tiro con l’arco
ore 19.00 inizio Palio
ore 19.30 apertura stand gastronomici
a seguire intrattenimento musicale e possibile corrida

17 agosto
Concerto di canti medievali delle Cantrici di Euterpe

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Inclusione: a luglio partono corsi di formazione per detenuti Sulmona

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:57
Il Giardino Letterario: a San Pietro delle Ienca incontro con Stefano Carnicelli, autore del romanzo “Parole invisibili”
Cultura

Il Giardino Letterario: a San Pietro delle Ienca incontro con Stefano Carnicelli, autore del romanzo “Parole invisibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:49
A24-A25: Marsilio, preoccupazione per ripercussioni in attesa nomina nuovo commissario
Economia

Innovazione: Marsilio, soddisfazione per i 36,5 milioni ottenuti da Univaq e GSSI con il bando per gli Ecosistemi

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:18
Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo nuovo presidente
Economia

Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo nuovo presidente

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:10
Elezioni Poggio Picenze, Gialloreto: “Da noi azioni concrete e programmi chiari, nostri avversari solo passerelle e promesse inattuabili”
Varie

A Poggio Picenze attivo nuovo centro estivo, iscrizioni sempre aperte

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:03

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati