• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 04:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Universita’: L’Aquila, leader in Europa per internazionalizzazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 16 Luglio 2014 - 08:16
in Cronaca

L’AQUILA: – Nell’ultimo bando dell’Erasmus Mundus action 2, principale Programma Europeo di mobilita’ e cooperazione nel settore dell’istruzione superiore, sono stati approvati per i 28 stati europei, 31 progetti sui 350 presentati. L’Universita’ dell’Aquila risulta l’unica che in Europa che ha avuto 2 progetti approvati come coordinatore. Si tratta di un risultato di grandissimo prestigio, considerando che i progetti finanziati in Italia sono stati in tutto 7, in Germania 3, in Spagna 5, in Francia 4. Questo importante risultato, conferma la grande attenzione posta dall’Ateneo aquilano al tema dell’internazionalizzazione e la competenza dei propri docenti nel campo della progettazione europea. La prof.ssa Anna Tozzi, autrice dei due progetti, prorettrice per l’internazionalizzazione dell’Ateneo e riconosciuta esperta in tema di progettazione, ricorda che “ormai da anni l’Universita’ aquilana e’ leader nei programmi di cooperazione con decine di progetti (soprattutto Tempus ed Erasmus Mundus) in partenariato con universita’ di tutto il mondo”. I due progetti approvati “MAYA-NET” e “ASSUR” interessano rispettivamente il lotto territoriale America Latina e Siria e rappresentano il naturale completamento geografico della presenza dell’Universita’ dell’Aquila, finora piu’ presente nell’Asia Centrale (Tagikistan, Uzbekistan, Kazakistan, Kirghizistan, Mongolia), in Russia, nel sud est asiatico (Vietnam, Cambogia, Tailandia, Indonesia), nel Medio Oriente, nei Balcani e nel Nord Africa. I due progetti, di cui l’Universita’ dell’Aquila e’ capofila, presentano un budget vicino ai 4 milioni e mezzo di euro. Con tali somme sara’ possibile finanziare la mobilita’ di 156 studenti di tutti i livelli e di 20 docenti, e conseguentemente aumentare il numero degli studenti stranieri iscritti ai nostri corsi di studio. A completare il successo e a premiare l’importante sforzo progettuale messo in campo dall’Ateneo, nello stesso bando e’ stato approvato anche il progetto “Euroweb”, coordinato da una universita’ svedese e di cui l’Universita’ dell’Aquila e’ partner. La partecipazione competente a bandi europei, va considerata prioritaria per l’aumento dell’attrattivita’, della qualita’ della formazione, della comprensione interculturale e della cooperazione internazionale per le Universita’. Cio’ costituisce inoltre un indispensabile afflusso di “ossigeno” in tempi di crisi come quelli attuali, in cui i finanziamenti statali non risultano piu’ sufficienti. “Sulla scorta delle esperienze gia’ maturate in collaborazioni di alto profilo qualitativo e poi nelle linee strategiche presentate all’inizio del mio mandato – afferma la prof.ssa Paola Inverardi, Rettrice dell’Universita’ dell’Aquila – lo sviluppo e l’attenzione da rivolgere ai processi di integrazione internazionale dei percorsi formativi, risultano tra i punti maggiormente qualificanti dei nostri obiettivi, nel momento in cui, sul territorio nazionale, aumentano i ‘competitor’ nel settore dell’economia della conoscenza. L’apertura dell’Universita’ oltre le frontiere nazionali, puo’ garantire ottimi risultati come il finanziamento ottenuto da questi progetti, rafforza la preparazione dei nostri studenti e l’interesse degli studenti stranieri verso l’Ateneo, favorendo la creazione di un contesto universitario cosmopolita”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Edilizia popolare: Ater L’Aquila, oltre 2,7 milioni di euro per manutenzione straordinaria
Cronaca

Ater L’Aquila: superbonus 110%, pubblicato mega appalto di oltre 212 milioni per interventi di efficientamento energetico e strutturale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 17:14
Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:45
Perché internet ha vinto: i motivi del successo della rete
Cronaca

La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:35
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 29 giugno: oggi 2010 nuovi positivi e 991 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:26
Biondi: “Da Fondo complementare al Pnrr 300mila euro per ristrutturazione pista Santa Barbara”
Cronaca

Biondi: “Da Fondo complementare al Pnrr 300mila euro per ristrutturazione pista Santa Barbara”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:10

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati