• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 17:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione, Liris-Ferella: “Su frazioni farsa continua”

Pubblicato da Redazione
martedì, 15 Luglio 2014 - 08:55
in Cronaca

L’AQUILA. – “Continua la farsa della Ricostruzione. Non sopportiamo piu’ che i cittadini delle Frazioni dell’Aquila continuino ad essere presi in giro”. Questo l’incipit di Guido Quintino Liris e di Daniele Ferella, rispettivamente capigruppo di Forza Italia e Tutti per L’Aquila. “Se la scelta politica e’ di non ricostruirle o meglio e’ quella di dare assoluta priorita’ al centro storico dell’Aquila e soltanto successivamente pensare al resto del territorio – affermano – e’ necessario che i cittadini lo sappiano, che ne abbiano piena consapevolezza e che possano essere quindi liberi di determinarsi riguardo la propria vita, di programmare le proprie scelte lavorative e sociali. Si continuano a prendere in giro gli aquilani esibendo un cronoprogramma che non e’ reale, che e’ gia’ in ritardo di 3 anni e che non vede spiragli di luce, sia per la mancanza di fondi sia per conclamate scelte politiche”. L’accusa di Liris e Ferella e’ che “La sinistra con i vari Legnini, Barca, Trigilia, Del Rio…., non e’ stata capace di garantire certezze di finanziamento, non ha combattuto a suo tempo la battaglia per il meccanismo della Cassa Depositi e Prestiti e solo oggi ritiene sia l’unica via di uscita. Quando eravamo noi a sostenerlo, quando chiedevamo pari trattamento rispetto all’Emilia Romagna ci veniva risposto con sufficienza e strafottenza. Oggi il re e’ nudo!”. I due consiglieri parlano,poi, di convegni e incontri sul territorio. “Con la presa in giro delle scelte di programmazione e delle priorita’ di Ricostruzione si tenta di anestetizzare questa o quella realta’ territoriale, magari citando il nome di questa o quella frazione in dichiarazioni pubbliche o comunicati stampa, utili solo per concedere momenti di gloria a questo o a quel consigliere comunale (di maggioranza) e alle realta’ cui gli stessi afferiscono. Il fatto che non ci sia nessuna progettualita’ sulla ricostruzione delle frazioni e’ testimoniato in maniera lampante dal fatto che non e’ stato confezionato alcun progetto sulla messa in sicurezza e ricostruzione dei sottoservizi: e’ una situazione imbarazzante che non puo’ essere piu’ sottaciuta. Si gioca sull’ignoranza (significato etimologico = di chi ignora) e sulla buona fede della popolazione, nella speranza che il tempo passi e che dia all’amministrazione comunale, volta per volta, la possibilita’ di attribuire le responsabilita’ delle proprie inefficienze al capro espiatorio di turno. Cosa dobbiamo rispondere ai cittadini che ci chiedono di sapere chi o cosa impedisce di intervenire contemporaneamente nelle frazioni di Paganica, Roio, Pianola, Bagno, San Gregorio, Arischia, Tempera, Assergi….? Problemi di cantierabilita’? Non scherziamo”, concludono i due consiglieri. “Se il problema vero e’ la mancanza di risorse lo si dica chiaramente. Si devono a tutti i costi evitare le condizioni per uno svuotamento totale e progressivo delle frazioni del nostro capoluogo. Si faccia un pubblico ‘mea culpa’, ammettendo in maniera trasparente che nel reperimento delle risorse economico finanziarie non si ha o forse non si e’ mai avuto la giusta capacita’ di interlocuzione con il governo centrale, un’interlocuzione cui ha supplito in un passato ormai non recente il mai cosi’ rimpianto Gianni Letta e che oggi vede L’Aquila soffrire per mancanza di certezze. Si parta subito con i progetti per i sottoservizi e si comincino a rispettare le promesse riguardo la Ricostruzione dei Centri Storici delle Frazioni”.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica
Ambiente

A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:10
Sottoservizi: il 28 maggio iniziano i lavori del secondo lotto nel quarto di San Marciano
Cronaca

Sisma L’Aquila: Fico (Usrc), altri 300 milioni per sottoservizi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:01
Festa della B.V. Maria della Medaglia Miracolosa
Cronaca

Sisma L’Aquila: presentato il restauro della sagrestia delle Anime Sante

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:57
Sisma Alto Aterno: al quinto anno del terremoto ancora problemi per sopravvivere
Cronaca

Terremoto: Tar, stop a offerte bando per ricostruzione scuole

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:52
Visita Papa a L’Aquila, riunione in Prefettura del Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica
Cronaca

Visita Papa a L’Aquila, riunione in Prefettura del Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:23

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati